Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:57
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » News

Wind summer festival 2018 | Roma | Piazza del popolo | Cantanti | 22-25 giugno

Immagine di copertina
Dal 22 al 25 giugno a piazza del Popolo si tiene il Wind Summer festival 2018

L'annuale concerto estivo a Roma si tiene quest'anno al Piazza del popolo, con la presenza di tantissimi artisti italiani e internazionali

Dal 22 al 25 giugno 2018 si tiene a Piazza del Popolo la manifestazione Wind summer festival 2018, l’annuale concerto estivo gratuito al centro di Roma. Sul palco del festival si alterneranno tantissimi artisti italiani e internazionali. A condurre le quattro serate Ilary Blasi, con Rudy Zerbi e Daniele Battaglia. I concerti delle 4 serate iniziano alle ore 20.

Tra i cantanti in programma, oltre i nomi noti della scena musicale del momento, come Ghali, Emma, Ermal Meta, Fabrizio Moro, Thegiornalisti, vi sono anche sei giovani artisti emergenti, che saranno votati dai big in concerto e da una giuria di giornalisti musicali. I sei artisti emergenti sono: Federica Abbate, Albert, Fasma, Le Deva, Quentin 40, Maryam Tancredi.

Nelle prime tre sere i cantanti emergenti  si sfideranno a coppie, e l’ultima sera vi sarà la sfida finale tra i tre finalisti che decreterà il vincitore del Wind Summer Festival.  Dove seguire il Wind Summer Festival 2018: tv e radio

Il Wind Summer Festival 2018 è prodotto da Fascino e F&P Group e va in onda il 9, 16, 23 e 30 luglio su Canale 5.

È possibile seguire l’evento in diretta per tutte e quattro le serate su Radio 105. Max Brigante racconterà inoltre il backstage dell’evento con delle puntate speciali

Come raggiungere Piazza del Popolo

Per raggiungere Piazza del Popolo: si trova tra via del Corso e Piazzale Flaminio. Bus n. 88, 95, 117, 119, 490 o 495. Metropolitana linea A – fermata: Spagna o Flaminio.

Strade chiuse dal 22 al 25 giugno

Prime limitazioni per la viabilità già da mezzanotte e trenta del 22 giugno, con il divieto di fermata sulle rampe di piazza del Popolo, sia sul lato di viale Gabriele D’Annunzio sia verso via Ferdinando di Savoia. Viene chiusa la postazione taxi sulla piazza. Tutte le sere tra le 18 e le 19, limitazioni al traffico in via del Babuino, via del Corso, via Ferdinando di Savoia e viale D’Annunzio.

Ti potrebbe interessare
Musica / Gli 80 anni di Franco Battiato, l’esploratore della musica italiana
Musica / Samuele Bersani: "Ho avuto un tumore ai polmoni"
Musica / Rose Villain: “Mi dicono che ho successo perché sono figa, ma io sono una brava artista”
Ti potrebbe interessare
Musica / Gli 80 anni di Franco Battiato, l’esploratore della musica italiana
Musica / Samuele Bersani: "Ho avuto un tumore ai polmoni"
Musica / Rose Villain: “Mi dicono che ho successo perché sono figa, ma io sono una brava artista”
Musica / Elodie: "Potrei vivere anche senza il mio lavoro"
Musica / Simone Cristicchi: "Ecco la vera storia della malattia di mia madre"
Gossip / Luisa Corna: "In tv non mi sentivo più a mio agio"
Musica / Lady Gaga: “Sono orgogliosa di essere italiana e amo cucinare la pasta col sugo di finocchi”
Musica / Elio stronca Olly: “Umiliante vincere Sanremo con l’autotune. La musica di oggi? Non esiste”
Musica / Tony Effe: "Pensavo davvero che Brunori Sas fosse Beppe Vessicchio"
Gossip / Fedez critica le dichiarazioni di Elodie su Giorgia a Sanremo 2025