Il 15 e 16 dicembre Unicef e Uber consegneranno panettoni per i bambini rifugiati
![Immagine di copertina](https://www.tpi.it/app/uploads/2019/10/tpi-default-featured-image-320x180.png)
In vista delle festività natalizie Unicef ha collaborato con l'azienda di mobilità urbana e con due famosi formi di Roma e Milano per raccogliere i fondi
Nel 2016 sono sbarcati in Italia oltre 20mila bambini, in fuga da guerre, persecuzioni e povertà estrema. Un numero in allarmante aumento, più che raddoppiato rispetto al 2015.
I minori stranieri non accompagnati (Msna) sono le principali vittime di trafficanti di esseri umani e sono sottoposti a forme estreme di abusi e privazioni nel corso del viaggio.
Quando questi bambini raggiungono i paesi di destinazione, le minacce che si trovano ad affrontare non scompaiono, ma aumentano, sommandosi a episodi di grave xenofobia e discriminazione.
Per garantire la protezione, le cure e l’integrazione di questi bambini, il Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia (Unicef) ha deciso di dare vita a una collaborazione speciale per le feste natalizie.
Dal 7 al 14 dicembre 2016, la società di trasporto privato Uber donerà 1 euro a Unicef per ogni corsa effettuata.
Il 15 e il 16 dicembre, inoltre, Unicef e Uber hanno stretto una partnership a Roma e a Milano, con due tra le loro istituzioni gastronomiche più note: la bottega gourmet Roscioli e lo storico forno G.Cova & C.
Visto l’avvicinarsi delle festività natalizie sarà possibile richiedere direttamente dall’app di Uber, tra le 11:00 e le 18:00, un panettone Roscioli (a Roma) e tra le 11:00 e le 23:00 un panettone G.Cova & C. (a Milano), entrambi al prezzo di 25 euro.
Nell’app basta cercare l’icona UberPanettone: la consegna arriverà in pochi minuti.
Con questa iniziativa, Unicef si augura di rendere speciale questo Natale per tutti i bambini migranti che ogni giorno arrivano in Italia.