Toulouse-Lautrec in mostra al Palazzo Blu di Pisa
![Immagine di copertina](https://www.tpi.it/app/uploads/2019/10/tpi-default-featured-image-320x180.png)
È in corso fino al 14 febbraio 2016 la mostra del celebre pittore bohémien di fine Ottocento
Il Palazzo Blu di Pisa ospiterà fino al 14 febbraio 2016 le opere del pittore francese di tardo Ottocento Henri de Toulouse-Lautrec, provenienti da vari musei di tutto il mondo (Francia, Italia, Germania, Russia) ma soprattutto da collezioni private.
La mostra, contemporanea a quella dell’Ara Pacis di Roma, focalizza i temi su cui si è fondata l’attività artistica del pittore, tra cui le ballerine degli spettacoli del Moulin-Rouge che era solito frequentare, attori e attrici di teatro, il pubblico che vi assisteva, il mondo delle case chiuse dove si stabilì per qualche tempo, il quartiere parigino di Mont Martre.
Oltre alla pittura ad olio, l’artista fece sua la tecnica della litografia, alla quale deve buona parte della sua fama. Questa tecnica rivoluzionò il modo di comunicare del tempo tanto che venne considerato l’inventore della pubblicità moderna.
Nella mostra al Palazzo Blu di Pisa si trova anche una sezione dedicata al “Grande pubblicitario”, ovvero tutti i lavori dell’artista svolti su commissione, tra cui manifesti, riviste, opere letterarie, articoli da regalo, fino ad arrivare ai “Confetti” (1894), coriandoli di carta che sostituivano quelli di gesso utilizzati fino ad allora. Inoltre, sono presenti opere uniche non presenti in nessun’altra collezione e litografie con dediche originali. Qui altri dettagli sulla mostra a Pisa. (A cura di Laura Liberati)