Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:54
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » News

Siria, l’Isis annuncia l’uccisione di un combattente italiano a Baghouz

Immagine di copertina

Il 18 marzo 2019 l’Isis ha annunciato tramite Telegram l’uccisione di un uomo di nazionalità italiana nella città di Baghuz, in Siria, l’ultimo villaggio ancora in mano ai miliziani jihadisti assediato dalle forze curdo-arabe.

Su Telegram, l’Isis ha pubblicato la tessera sanitaria e la carta di credito del ragazzo. Si tratta di Lorenzo Orsetti [chi era], combattente italiano di 33 anni che TPI aveva intervistato il 4 marzo.

“Il crociato italiano è stato assassinato negli scontri nella località di Baghuz”, è il messaggio rilasciato dall’Isis e accompagnato da una foto dell’uomo rimasto ucciso nei combattimenti.

Poche ore dopo in rete è stato diffuso anche l’ultimo messaggio firmato da Lorenzo Orsetti, in cui spiega di aver combattuto per ciò in cui credeva e di non aver rimorsi per la strada che aveva scelto.

“Siamo orgogliosi di lui, gli avevamo detto di tornare”: i genitori del combattente italiano morto in Siria

Da settimane le milizie curdo-arabe delle Forze democratiche siriane (SDF) stanno cercando di riprendere gli ultimi chilometri quadrati ancora in mano ai jihadisti nella parte orientale della Siria, al confine con l’Iraq.

Dopo la caduta di Hajin, i miliziani si erano rifugiati nel villaggio di Baghuz insieme ai loro familiari in cerca di salvezza.

Dalla cittadina sono fuoriuscite oltre 60mila persone nelle ultime settimane, tra combattenti e civili.

Sono molti gli internazionali che si sono uniti ai curdi per difendere il Rojava e combattere l’Isis in Siria.

>>>L’ultimo messaggio di Lorenzo Orsetti: “Sono morto facendo quello che ritenevo più giusto”
>>>Cosa resta della Siria dopo otto anni di guerra

>>>”Abbiamo combattuto l’Isis in Siria, ma per l’Italia siamo pericolosi. Adesso rischiamo di perdere la nostra libertà”

Ti potrebbe interessare
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Ti potrebbe interessare
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Esteri / L’Università di Harvard rifiuta le richieste dell’amministrazione Usa. Trump congela 2,2 miliardi di dollari di fondi
Esteri / Trump attacca Zelensky: "Non inizi la guerra contro qualcuno che è 20 volte più grande di te"
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump