Oltre 6.500 migranti sbarcati in Italia negli ultimi due giorni
![Immagine di copertina](https://www.tpi.it/app/uploads/2017/07/Migranti-Italia-300x196.jpg)
Il 15 luglio gli sbarchi sono avvenuti a Bari e Corigliano Calabro. In provincia di Messina gli abitanti hanno bloccato le vie d'accesso a una trentina di minori condotti in un ex albergo
Sabato 15 luglio oltre 640 migranti a bordo di una nave della Marina britannica sono sbarcati nel porto di Bari, mentre altri 923 sono approdati a Corigliano a bordo nave militare tedesca.
Il numero si aggiunge alle circa 5mile persone arrivate sulle coste del sud Italia venerdì 14 luglio, secondo i numeri forniti dalla Guardia Costiera.
A Bari sono arrivate anche alcune donne incinte e bambini. Un uomo a bordo aveva ferite di arma da fuoco risalenti, con molta probabilità a prima del viaggio.
A Corigliano Calabro sono arrivati 595 uomini, 121 donne, delle quali 14 incinte, e 203 minori. Sulla nave ci sono sette feriti di cui nessuno in modo grave. Le operazioni di sbarco saranno effettuate tra il 15 e il 16 luglio.
I migranti saranno poi trasferiti in diverse Regioni in base al piano del ministero dell’Interno.
Intanto, a Castel Umberto, in provincia di Messina, gli abitanti hanno bloccato le vie d’accesso a un ex albergo dove il prefetto aveva disposto l’invio di una trentina di minori.
Il sindaco Vincenzo Lionetto Civa, che ha contestato l’arrivo dei minori sulla sua pagina Facebook, ha bloccato l’allaccio dell’energia con un gruppo elettrogeno, privando la struttura di energia elettrica.