Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:52
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » News

“Ho comprato casa a 175mila euro e l’ho rivenduta a 140mila. Ora me ne chiedono indietro 90mila”

Immagine di copertina
La protesta del comitato venditori 18135. Credit: Anna Ditta

La paradossale storia di Irene e la protesta del Comitato Venditori 18135 sui Piani di zona, davanti a Montecitorio

Comitato venditori 18135 | “È triste, non ci si dorme la notte”. Irene* ha un cartello in mano. C’è scritto: Ho comprato casa a 175mila euro. L’ho rivenduta a 140mila. Dov’è l’indebito arricchimento?

Nel suo caso, la sentenza della Cassazione a Sezioni Unite n. 18135 del 2015 ha avuto l’effetto di creare un doppio paradosso giuridico.

Come centinaia di altre famiglie romane, Irene ha venduto una casa costruita in diritto di superficie nell’ambito di un Piano di zona, ad Acilia. L’aveva comprata circa 7 anni prima attraverso un’agenzia immobiliare, prendendo un mutuo.

“Ho avuto l’esigenza di rivendere casa, quindi ho accettato un prezzo più basso rispetto a quello a cui l’avevo acquistata”, racconta Irene a TPI.it.

Tempo dopo, però, il nuovo acquirente l’ha citata in giudizio e pretende la restituzione di 90mila euro, perché quella casa – che per legge era cedibile solo a determinate condizioni – non poteva essere venduta al di sopra di un prezzo calmierato, chiamato prezzo massimo di cessione.

Il problema è che Irene, a sua volta, ha speso quella cifra – anzi di più – per comprarla.

Anche lei, in teoria, potrebbe rivalersi su chi le ha venduto l’immobile a un prezzo più alto del dovuto, ma l’azione per ingiustificato arricchimento nel suo caso è prescritta, perché il fatto è accaduto più di dieci anni fa.

Così Irene si trova incastrata nel mezzo.

Sulla base dell’orientamento della Cassazione, un giudice potrebbe infatti condannarla a restituire un presunto “arricchimento” che lei in realtà non ha avuto.

“Io come gli altri non sapevo nulla di questo vincolo di prezzo sulla casa. L’ho comprata a libero mercato, attraverso un’agenzia”, racconta Irene a TPI.it.

“Chi l’ha comprata ora richiede indietro 90mila euro. Una casa di due camere, cucina, bagno, posto auto e cantina… è fuori dal mondo. E non posso neanche rivalermi sul precedente proprietario”.

Giovedì 8 novembre Irene è andata a manifestare insieme al Comitato Venditori 18135 davanti a Montecitorio, per chiedere al legislatore di intervenire sulla situazione.

Qui sotto un video dalla manifestazione, con il discorso della vice-presidente del Comitato Anna D’Ambrosio:

TPI.it aveva già denunciato la questione dei piani di zona in alcuni precedenti articoli, in cui ha riportato anche la posizione degli acquirenti

Il Piano di zona è uno strumento messo in campo negli anni Sessanta e Settanta per garantire l’accesso alla casa a chi non poteva permettersi di acquistarla a prezzo di mercato. In proposito si parla di edilizia convenzionata o agevolata.

In alcuni casi, lo Stato trasferiva a basso costo la proprietà di terreni su cui costruire, in altri casi forniva terreni a cooperative o società costruttrici in diritto di superficie per 99 anni, a un prezzo più basso, insieme a mutui per costruire a prezzi agevolati.

Le abitazioni dei Piani di zona avrebbero dovuto essere vendute a un prezzo agevolato, chiamato prezzo massimo di cessione, a chi ne avesse i requisiti, secondo quanto risposto dalla legge Bossetti Gatti n.865 del 1971 e dalle convenzioni stipulate dai singoli comuni.

Tuttavia, per molti anni, il Comune di Roma, le banche e i notai hanno consentito che fosse possibile, per il primo assegnatario dell’alloggio, venderlo a un prezzo superiore a quello calmierato. Il Comune di Roma, all’inizio, ha anche emanato dei nulla osta per dare il via libera alla vendita.

A partire dal 2011 è stato però introdotto l’istituto dell’affrancazione, con cui i proprietari di immobili concessi in diritto di superficie potevano affrancare dal prezzo massimo di cessione il loro immobile, pagando una somma di qualche migliaio di euro al comune.

Nel 2015, con la sentenza 18135, pronunciata a Sezioni Unite, la Cassazione ha sancito che tutti i contratti di compravendita di questo tipo avevano violato una norma imperativa, non derogabile.

Di conseguenza, i venditori sono stati chiamati a restituire grosse cifre, che arrivano in alcuni casi anche a 300mila euro.

“Ho provato a chiedere all’acquirente di venirmi incontro, di farmi pagare le spese dell’affrancazione, così lui può rivendere il bene a prezzo di mercato ma lui ha rifiutato”, dice Irene. “È una speculazione inversa. Una speculazione inversa autorizzata”.

“Penso che chi ha venduto casa a me fosse in buona fede. Ma ora io mi trovo bloccata. Chiedo che ora queste vicende vengano regolamentate, non solo per il primo acquirente, ma anche per gli altri anelli della catena. Io sono stata presa a schiaffi, presa per i fondelli”, conclude Irene con rabbia.”

“Alcuni rappresentanti del Movimento Cinque Stelle hanno cominciato ad ascoltarci”, spiega Anna D’Ambrosio, vice-presidente del Comitato venditori. “Abbiamo incontrato Roberta Lombardi e Emanuele Dessì, quando parliamo con un politico lui sgrana gli occhi”.

“Anche gli acquirenti hanno ragione, noi non ce l’abbiamo con loro”, aggiunge. “Ce l’abbiamo con i notai e con il Comune, ma non possiamo fare nulla contro di loro. Noi siamo disponibili a pagare l’affrancazione pur di toglierci questo pensiero. Ma non è giusto. Occorre una sanatoria, un condono o un disegno di legge che annulli l’applicabilità della sentenza su questi casi. Non possiamo legalizzare questa speculazione”.

*Nome di fantasia. La persona intervistata ha chiesto di rimanere anonima.

comitato venditori 18135
La protesta del comitato venditori 18135. Credit: Anna Ditta
comitato venditori 18135
La protesta del comitato venditori 18135. Credit: Anna Ditta
Leggi anche: “Ho comprato casa a 220mila euro, ora ne vale 90mila”. Cosa c’è dietro il business dei piani di zona a Roma
Ti potrebbe interessare
News / Un servizio per chi è solo a Natale: dal 24 al 26 dicembre chiama Telefono Amico
Esteri / Bernie Madoff e lo schema Ponzi: muore a 82 anni il più grande truffatore della storia americana
News / L’italiana Alessandra Galloni sarà la prima donna a dirigere l’agenzia Reuters in 170 anni di storia
Ti potrebbe interessare
News / Un servizio per chi è solo a Natale: dal 24 al 26 dicembre chiama Telefono Amico
Esteri / Bernie Madoff e lo schema Ponzi: muore a 82 anni il più grande truffatore della storia americana
News / L’italiana Alessandra Galloni sarà la prima donna a dirigere l’agenzia Reuters in 170 anni di storia
Economia / I giovani lanciano gli Stati Generazionali: “Diamo voce a chi voce non ha”
News / In difesa dello “stupratore razzista Montanelli” (di Luca Telese)
News / Dillo con una poesia: oggi è la Giornata Mondiale della Poesia e questi versi vi faranno bene all’anima
News / Notizie di oggi: l'agenda quotidiana di TPI
News / Notizie di oggi: l'agenda quotidiana di TPI
News / Notizie di oggi: l'agenda quotidiana di TPI
News / Notizie di oggi: l'agenda quotidiana di TPI