Più Libri Più Liberi 2018: come arrivare alla Nuvola di Fuksas
![Immagine di copertina](https://www.tpi.it/app/uploads/2018/11/Più-libri-più-liberi-2018-come-arrivare-300x224.jpg)
Tutte le indicazioni per raggiungere la 17esima edizione della fiera della piccola e media editoria di Roma in auto, bus, metro, treno e dall'aeroporto
Più Libri Più Liberi 2018 Come Arrivare | Nuvola di Fuksas | Eur | Roma
Torna l’annuale appuntamento con la fiera nazionale della piccola e media editoria Più Libri Più Liberi, arrivata ormai all’edizione numero 17.
Per il secondo anno consecutivo, la fiera si svolge all’interno della Nuvola dell’Eur di Roma, ideata dall’architetto Massimiliano Fuksas.
Tutti gli eventi, le presentazioni, le conferenze e i workshop di Più Libri Più Liberi 2018 si tengono dunque nelle varie sale della Nuvola, che si trova in viale Asia 40.
Ma come raggiungere l’edificio?
Più Libri Più Liberi 2018 Come Arrivare | In auto
Per chi ha deciso di andare in macchina, è necessario prendere l’uscita n. 26 (Roma Eur) del Grande Raccordo Anulare in direzione centro città.
Poi, basta proseguire per circa 3 km fino all’incrocio con viale Asia (sulla destra).
Più Libri Più Liberi 2018 Come Arrivare | In treno
Se invece preferite il treno, arrivate alla stazione Termini. Da lì, bisogna prendere la Metro B in direzione Laurentina, scendendo alla fermata Eur Fermi.
Dopo una camminata di cinque minuti seguendo viale Shakespeare si arriva così all’incrocio con viale Europa.
(QUI LE PROMOZIONI TRENITALIA CON PREZZI RIDOTTI PER CHI VA ALLA FIERA)
Più Libri Più Liberi 2018 Come Arrivare | Dall’aeroporto
Dall’Aeroporto Leonardo Da Vinci: prendere il treno FR1 in direzione Fara Sabina-Orte fino alla fermata Villa Bonelli. Da lì, prendere il bus 780 (direzione Nervi Palazzo Sport) e scendere ad Europa/Tolstoi.
Successivamente proseguire su viale Europa verso via Cristoforo Colombo, fino all’incrocio con viale Asia.
Dall’Aeroporto di Ciampino: prendere il bus 720 (direzione Laurentina MB) fino al capolinea. Da lì, poi, raggiungere la Metro B in direzione Rebibbia e scendere alla fermata Eur Fermi. Arrivati a questo punto, basta procedere su Viale Shakespeare fino all’incrocio con viale Europa.
Più Libri Più Liberi | Il tema della Fiera
Per questa edizione il tema centrale della Fiera è “Per un nuovo umanesimo” ed ha l’obiettivo di rimettere al centro l’essere umano soprattutto in un’era, come questa, segnata continuamente da conflitti, disuguaglianze economiche e instabilità politiche che hanno portato ad enormi ondate migratorie.
> QUI IL PROGRAMMA COMPLETO DELLA FIERA
Il programma quindi – curato da Silvia Barbagallo – rimette al centro l’essere umano, come i suoi diritti e la sua dignità, ed ha l’obiettivo di proporre alla politica e alle istituzioni proprio un “nuovo umanesimo”, inteso come riaffermazione dell’umanità e della solidarietà.
Questo tema sarà la base dei confronti, delle interviste e degli incontri della Fiera; a parlarne ci saranno anche alcune personalità coinvolte in particolari fatti di attualità, come ad esempio l’ex sindaco di Riace Mimmo Lucano – il quale racconterà la sua vicenda al giornalista di Repubblica Francesco Merlo (5 dicembre, ore 17.30, sala La Nuvola) – e Ilaria Cucchi.