Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:00
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » News

L’ex ministro dell’Economia spiega cos’è lo spread, la deputata M5s: “Non è vero”

Lo scontro è andato in onda a Porta a porta il 21 novembre 2018 tra Pier Carlo Padoan e il sottosegretario all'Economia del Movimento 5 Stelle Laura Castelli

L’aumento dello spread minaccia i risparmi degli italiani. Anzi no. A Porta a porta è andato in onda un siparietto tra l’ex ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan e l’attuale sottosegretario all’Economia Laura Castelli.

Padoan è stato ministro per i governi Renzi e Gentiloni dal 2014 al 2018. È stato direttore esecutivo per l’Italia del Fondo monetario internazionale dal 2001 al 2005, vicesegretario e poi capo economista dell’Ocse.

Laura Castelli è al suo secondo mandato con il Movimento 5 stelle, essendo stata eletta alla Camera per la prima volta nel 2013. Laureata in economia, è stata portavoce del gruppo, tesoriera e capogruppo in commissione Bilancio.

Da Bruno Vespa, Padoan stava mettendo in guardia sugli effetti dell’aumento dello spread. “Prima delle elezioni, lo spread era intorno ai 120 punti base, adesso è sopra i 300 punti base, lasciando perdere le oscillazioni giornaliere”, ha ragionato.

“Il che significa che sono miliardi in più da usare per il sevizio del debito, e questo vuol dire che ci sono conseguenze sui depositi delle banche e sui finanziamenti a famiglie e imprese. Questo prima non c’era”.

A questo punto lo ha interrotto Laura Castelli. “Guardi, se lei in tv racconta che i tassi dei muti dei cittadini dipendono dallo spread lo sa anche lei che è falso, non lo dica perché non è vero”.

Padoan si è risistemato sul divanetto e ha proseguito: “Allora le spiego una cosa, perché forse non è chiara: se aumenta lo spread, diminuisce il valore capitale degli attivi delle banche e quindi le banche si devono finanziare alzando il costo del finanziamento”.

Non ha fatto in tempo a finire di parlare che è intervenuta nuovamente Castelli: “Questo lo dice lei”, ripete due volte a Padoan, che rimane interdetto un paio di secondi prima di replicarle.

Ti potrebbe interessare
Lavoro / Come gestire al meglio i contributi previdenziali da libero professionista
Economia / Lo Sviluppo Sostenibile resterà un sogno?
Economia / Caraibi in crociera: inaugurata MSC World America
Ti potrebbe interessare
Lavoro / Come gestire al meglio i contributi previdenziali da libero professionista
Economia / Lo Sviluppo Sostenibile resterà un sogno?
Economia / Caraibi in crociera: inaugurata MSC World America
Economia / Le Rete elettrica entra nel sociale
Economia / Milano-Parigi ad Alta Velocità
Economia / L’Ue sospende “per 90 giorni” i contro-dazi sui prodotti Usa dopo il dietrofront di Donald Trump
Economia / Fs, linea AV/AC Napoli – Bari: completati gli scavi di due gallerie
Economia / Dietrofront di Trump, stop ai dazi per tre mesi. Ma per la Cina salgono al 125%
Economia / Intesa Sanpaolo al Salone del Mobile.Milano: “Eccellenze manifatturiere e Italian Style per la crescita sui mercati internazionali”
Economia / L’Ue approva i controdazi sui prodotti Usa: prime tariffe dal 15 aprile