Cosa è successo il 29 ottobre nel mondo
![Immagine di copertina](https://www.tpi.it/app/uploads/2019/10/tpi-default-featured-image-320x180.png)
Le notizie senza giri di parole su TPI
La polizia messicana ha sparato a una bambina di 20 mesi a bordo di un’automobile, che non si era fermata ai controlli della frontiera.
Un aereo ha preso fuoco sulla pista di decollo di Fort Lauderdale, in Florida, mentre stava per partire per il Venezuela: sette feriti.
Il ministro dell’Ecologia francese Ségolène Royal ha detto che la deforestazione potrebbe essere la causa dell’ebola nell’ovest dell’Africa.
Secondo il rapporto dell’Oms, la tubercolosi ha ucciso più persone dell’AIDS, nell’ultimo anno.
Il sindaco di Roma Ignazio Marino ha ritirato le dimissioni.
La Cina ha messo fine alla politica del figlio unico e permetterà alle famiglie cinesi di avere fino a due figli per la prima volta da oltre 30 anni.
John Magufuli ha vinto le elezioni presidenziali della Tanzania.
Iniziati i colloqui di pace sulla risoluzione del conflitto civile siriano. C’è anche l’Iran, per la prima volta.
ll Regno Unito ha bocciato il progetto per la costruzione della moschea più grande del Paese.
Il governo austriaco ha annunciato che costruirà una recinzione al confine con la Slovenia per gestire il flusso di migranti.
Il blogger saudita Raif Badawi ha vinto il premio Sakharov per la libertà d’espressione.
Fino al 3 novembre Venere, Marte e Giove saranno visibili in cielo in una rara congiunzione ravvicinata.
A Pechino si è concluso un meeting di quattro giorni del Comitato centrale del Partito Comunista cinese per elaborare la bozza del prossimo piano per la crescita dell’economia del Paese.
La Guardia costiera greca ha soccorso 242 migranti da un naufragio al largo di Lesbo.