È morto Cino Tortorella, il mago Zurlì dello Zecchino d’Oro
![Immagine di copertina](https://www.tpi.it/app/uploads/2019/10/tpi-default-featured-image-320x180.png)
Il presentatore e autore televisivo è scomparso il 23 marzo a Milano all'età di 89 anni. Aveva condotto per decenni la trasmissione canora per bambini
Cino Tortorella, presentatore e autore televisivo nato a Ventimiglia nel 1927, è morto oggi 23 marzo a Milano all’età di 89 anni.
— Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come
Tortorella era diventato celebre presso gli spettatori italiani nel 1957 interpretando la figura di “Zurlì, mago del giovedì”, che poi portò nel 1959 nel concorso di canzoni per bambini Lo Zecchino d’oro, da lui ideato, che fu uno straordinario successo e per decenni fu associato al personaggio di Zurlì e a Tortorella.
La trasmissione diventò un appuntamento annuale per il pubblico RAI, e nel corso dei moltissimi anni di messa in onda furono numerose le canzoni, tutte interpretate da bambini con l’ausilio del Piccolo Coro dell’Antoniano di Bologna, che diventarono successi, da 44 gatti a Il coccodrillo come fa, da Popoff a Il valzer del moscerino, che lanciò una giovanissima Cristina d’Avena.
Indimenticabili per molte generazioni di ragazzi anche i duetti del presentatore col pupazzo animato Topo Gigio, che gli fece da spalla per moltissime edizioni.
Negli anni era stato autore di diverse trasmissioni televisive per la RAI e per altre emittenti, e aveva continuato allo stesso tempo a condurre la celebre manifestazione canora fino al 2008, dopo 49 anni dalla prima edizione.
— Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata