Modigliani in mostra a Pisa
![Immagine di copertina](https://www.tpi.it/app/uploads/2019/10/tpi-default-featured-image-320x180.png)
Alcune opere del pittore livornese sono esposte a Palazzo Blu di Pisa fino al 15 febbraio 2015
È in esposizione a Palazzo Blu di Pisa la mostra Modigliani et ses amis, che ospita alcune opere del pittore italiano Amedeo Modigliani.
L’esposizione mette in luce il periodo di formazione dell’artista, nato a Livorno nel 1884, fino al suo trasferimento a Parigi nel 1906. Fu qui che Modì – uno dei soprannomi con cui è noto Modigliani – entrò in contatto con la vivace realtà artistica e culturale della capitale francese.
Lo stile di Modigliani risulta unico nel suo genere e rispetto alle avanguardie in voga al suo tempo appare come un “ritorno all’ordine”, ovvero una riproposizione dei valori della classicità figurativa che rifiutano le novità artistiche degli astrattisti e dei cubisti.
Modigliani fu anche uno scultore di rilievo: le sue opere sono caratterizzate da una purezza arcaica, che si ritrova nelle sculture di Brancusi e Picasso.
Collegata alla mostra di Palazzo Blu, sempre a Pisa è in corso un’altra mostra sui numerosi falsi delle opere di Modigliani. Assolute protagoniste sono le celebri Teste che furono trovate nei Fossi Medicei di Livorno nel 1984, e che furono viste da molti storici dell’arte come un incredibile ritrovamento.
In realtà le Teste altro non furono che la burla di tre ragazzi livornesi i quali, armati di trapano elettrico, avevano creato questi falsi. Causando un certo imbarazzo tra i numerosi esperti che avevano già parlato di una clamorosa scoperta.
Modigliani morì nel 1920 a Parigi, all’età di 35 anni.
Qui alcune immagini delle opere esposte alla mostra, che rimarrà aperta fino al 15 febbraio 2015