La ministra Pinotti sposerà una coppia lesbica a Genova
![Immagine di copertina](https://www.tpi.it/app/uploads/2019/10/tpi-default-featured-image-320x180.png)
La ministra della Difesa italiana intende così lanciare un messaggio contro la discriminazione all'interno di forze armate e dell'ordine
La ministra della Difesa Roberta Pinotti officerà personalmente l’unione civile di una coppia omosessuale per lanciare così un messaggio forte contro la discriminazione basata sull’orientamento sessuale e l’identità di genere nelle forze armate italiane.
Italia, fanalino di coda dei paesi occidentali in merito ai diritti della comunità Lgbt, ha approvato a maggio la legge per il riconoscimento legale delle coppie omosessuali, ma l’omofobia e i pregiudizi sono ancora piuttosto diffusi, in particolare nei settori a predominanza maschile come le forze dell’ordine e le forze armate.
Pinotti celebrerà domani, sabato 8 settembre 2016, a Genova l’unione tra due donne. La ministra l’aveva annunciato qualche giorno fa in una lettera a Polis Aperta, l’associazione Lgbt degli appartenenti alle forze armate e dell’ordine.
Simonetta Moro, presidentessa dell’associazione, ha accolto la decisione di Pinotti dicendo che la sua iniziativa incoraggerà il personale militare che si sente costretto a nascondere la propria sessualità per paura di subire vessazioni.
“Molti temono che comprometterebbe la loro carriera e verrebbe usata come scusa e pretesto per marginalizzarli”, ha detto Moro.
La legge italiana non impedisce agli uomini e alle donne omosessuali di unirsi alle forze armate, ma presunti “disturbi dell’identità di genere” sono causa di inidoneità a servire.