La realtà virtuale di Medici senza Frontiere per immedesimarsi nel viaggio dei migranti
![Immagine di copertina](https://www.tpi.it/app/uploads/2019/10/tpi-default-featured-image-320x180.png)
Degli speciali visori multimediali offriranno uno sguardo a 360 gradi sulla realtà di milioni di persone costrette a lasciare i loro paesi a causa delle guerre
Immaginiamo di camminare per giorni, anzi per settimane o addirittura mesi nel deserto o nella neve, sotto la pioggia o il sole cocente. Immaginiamo di attraversare il mare agitato dentro un gommone in cerca di un posto sicuro. Immaginiamo che a compiere queste imprese disperate siano più di 59,5 milioni di persone nel mondo. Immaginiamo per un’istante di poter vivere anche noi, almeno per un’ora, la medesima esperienza.
Dal 15 giugno prossimo ciò sarà possibile attraverso un viaggio virtuale realizzato da Medici Senza Frontiere che inaugurerà a Roma la #MilionidipassiExperience. Attraverso un’installazione multimediale, gli spettatori potranno indossare degli speciali visori che offriranno uno sguardo a 360 gradi sulla realtà vissuta da milioni di persone nel mondo, costrette a lasciare i loro paesi a causa di guerre, violenze e povertà.
Tutti potranno immergersi, seppur per un tempo limitato, nei drammatici viaggi via terra e via mare che dalla Siria portano in Grecia, poi lungo i Balcani, e nelle baracche fatiscenti dei campi profughi del Sud Sudan, dove centinaia di migliaia di persone sono sfollate a causa delle violenze indiscriminate dovute al conflitto interno scoppiato nel 2014.
Il tour girerà tutta l’Italia fino all’anno prossimo. La prima tappa sarà appunto Roma.
Qui sotto il video di Medici senza Frontiere