Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:59
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » News

Cosa significa “merde alors”?

Immagine di copertina

Cosa significa “merde alors”

Venerdì 14 settembre 2018 il ministro dell’Interno italiano è stato protagonista di un acceso diverbio con il ministro degli Esteri del Lusseburgo, Jean Asselborn (video).

Durante la lite, il politico lussemburghese ha usato l’espresssione “merde alors”, una parolaccia.

A differenza di quanto si potrebbe pensare, questa espressione non corrisponde a un insulto, bensì a un’imprecazione.

Per intenderci, il ministro Asselborn non ha detto che Salvini è un escremento.

“Merde alors” è un’espressione francese che potrebbe essere tradotta come “diamine”, oppure “dannazione” o ancora “porca vacca”.

Lo scontro tra Salvini e il ministro del Lussemburgo

Salvini e Asselborn si sono scontrati durante il vertice istituzionale di Vienna sull’immigrazione, venerdì 14 settembre 2018. Salvini ministro Lussemburgo video

I due sono stati protagonisti di un’accesa discussione sul tema dell’accoglienza dei migranti: Asselborn, esponente del Partito Operaio Socialista, ha sbottato addirittura usando l’espressione “merde alors”, che in lingua francese corrisponde più o meno al “diamine” italiano.

Lo scontro si è generato durante l’intervento di Salvini. Il vicepremier e ministro italiano ha affermato di respingere la visione secondo cui in Europa c’è bisogno di immigrati per sopperire al calo delle nascite.

“Sentivo qualche collega prima di me dire che abbiamo bisogno dell’immigrazione perché la popolazione invecchia. Io ho una prospettiva completamente diversa”, ha sottolineato il leader della Lega.

“Io penso di essere al governo e di essere pagato dai miei cittadini per aiutare i nostri giovani a fare quei figli che facevano qualche anno fa, non per espiantare il meglio dei giovani africani per rimpiazzare gli europei che per motivi economici non fanno più figli”, ha aggiunto Salvini.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

“Magari in Lussemburgo c’è questa esigenza, ma in Italia sentiamo l’esigenza di aiutare i nostri figli a fare degli altri figli, non ad avere nuovi schiavi per soppiantare i figli che noi non facciamo più”.

A questo punto, Asselborn è intervenuto scuotendo la testa e borbottando la sua riprovazione a microfono aperto.

Salvini si è interrotto: “Io rispondo pacatamente al suo punto di vista, che non è il mio”, ha detto.

Il ministro lussemburghese gli ha duramente replicato: “Occupatevi dei vostri soldi per aiutare a dare da mangiare ai vostri figli”.

“La buona educazione, non ovunque intesa nella stessa maniera, prevede di lasciar finire un intervento”, ha ripreso Salvini, proseguendo con il suo discorso.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Il presidente Emmanuel Macron annuncia: “A giugno la Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Il presidente Emmanuel Macron annuncia: “A giugno la Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”
Esteri / Gaza: oltre 1.500 morti dalla fine della tregua, 40 solo nelle ultime 24 ore. Al-Jazeera: “19 vittime nei raid di oggi di Israele”. Idf: "Ucciso un importante esponente di Hamas". Lettera di mille riservisti israeliani contro il governo Netanyahu: “La guerra serve interessi politici e personali”. Tel Aviv minaccia licenziamenti. Il premier accusa: "Gruppo estremista marginale che vuole rovesciare l'esecutivo"
Esteri / La Cina reagisce ancora ai dazi Usa e aumenta fino all’84% le tariffe sui prodotti americani 
Esteri / Germania, sondaggio Ipsos: “L’Afd supera la Cdu: è il primo partito”
Esteri / La Russia minaccia uno "scontro diretto" con la Nato se l'Europa schiera truppe in Ucraina
Esteri / Donald Trump e le trattative sui dazi: "Tutti i paesi mi chiamano e mi baciano il c**o"
Esteri / Gaza: 1.482 vittime dal 18 marzo. Oltre 60mila bambini malnutriti. Al-Jazeera: “29 morti in un raid di Israele a Gaza City”. L’Idf: “Colpito un importante esponente di Hamas”. Indonesia pronta a dare “rifugio temporaneo” a migliaia di palestinesi feriti. Usa impongono nuove sanzioni all'Iran
Esteri / L’Ue risponde a Trump con i contro-dazi: ecco quali prodotti Usa colpiranno e quando entreranno in vigore