Media e flussi migratori. Giornalisti e operatori insieme per applicare la Carta di Roma
![Immagine di copertina](https://www.tpi.it/app/uploads/2018/06/sbarchi-300x150.jpg)
Il corso organizzato da The Italian Centre for International Development di Roma ha l'obiettivo di ampliare le competenze necessarie per parlare e scrivere correttamente del fenomeno migratorio
The Italian Centre for International Development (ICID), con il supporto dell’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (AICS) e dell’Associazione Carta di Roma, organizza un corso di formazione continua con l’obiettivo di ampliare le competenze necessarie per parlare e scrivere correttamente del fenomeno migratorio.
Tramite la testimonianza di chi ha vissuto la migrazione in prima persona e con l’aiuto di esperti provenienti dal mondo dell’accademia, della cooperazione italiana e della società civile, verranno identificate le principali lacune e violazioni nel discorso dei media rispetto al complesso fenomeno della migrazione.
Questo primo workshop sarà dedicato alle strategie da attuare nei paesi di origine per contribuire a rendere sostenibile il fenomeno migratorio.
Si affronteranno quindi i temi della preparazione alla migrazione, degli interventi del mercato del lavoro, del ruolo delle diaspore, della migrazione circolare e di ritorno ed infine quello della protezione dei minori.
Il corso è accreditato dall’Ordine dei giornalisti e vi parteciperanno diverse personalità importanti, tra cui Furio C. Rosati (ICID) ed Emilio Ciarlo (AICS), Giovanni Maria Bellu e Sabika Shah Povia (Associazione Carta di Roma), Roberto Zuccolini (Comunità di Sant’Egidio ) e Giusy De Loiro (Save the Children).
Per partecipare è necessario registrarsi sul sito dell’Ordine dei Giornalisti di Roma. L’evento si terrà il 18 giugno 2018 dalle 09.30 alle 13.30 nella sede in corso Vittorio Emanuele II, 349 Roma.