Maltempo, in arrivo la “tempesta di Natale”, nevicate nelle regioni meridionali
![Immagine di copertina](https://www.tpi.it/app/uploads/2018/12/maltempo-tempesta-natale-sud-300x169.jpg)
Dopo le intense nevicate dei giorni scorsi, sta per arrivare un’altra ondata di maltempo che investirà il meridione nel periodo di Natale. È stata ribattezzata “tempesta di Natale”, e interesserà le regioni meridionali a partire dal pomeriggio della vigilia, il 24 dicembre.
Una corrente di aria fredda da Nord-Nord Est spingerà un intenso fronte perturbato verso l’Italia causando piogge forti e nevicate.
Dal 24 dicembre in arrivo anche piogge e locali temporali che colpiranno tutte le regioni adriatiche e si estenderanno nella notte e nella prima parte del giorno di Natale al Sud.
Le nevicate interesseranno anche quote basse, tra i 600 e i 900 metri, negli Appennini centro-meridionali.
L’alta pressione tornerà dopo Natale, quando tornerà tempo stabile e soleggiato sull’Italia almeno fino a capodanno, ma con il rischio nebbia in Pianura padana.
Durante la seconda settimana è attesa una estesa avvezione fredda su gran parte dell’Europa che tenderà ad interessare l’Italia ed in particolare le regioni settentrionali dove, quindi, le temperature sembrano rimetterci qualche grado sia nei valori massimi che minimi a differenza delle regioni centro meridionali dove la diminuzione risulterà più contenuta o al più trascurabile. Riguardo le precipitazioni, invece, sarà il nord a non subire sostanziali differenze dal quadro climatico del periodo mentre il resto della penisola sarà interessato da un periodo sicuramente più piovoso.
Durante la terza settimana si assiste ad una rimonta del geopotenziale al centro sud che tenderà a ripristinare le condizioni climatiche normali per il periodo con valori sia termici che precipitativi poco discostanti dalle medie statistiche riferite alla prima settimana dell’anno.