Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:44
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

“Salvini come Mussolini, noi non ci alleiamo con la destra estrema”: il portavoce dei gilet gialli prende le distanze dal vicepremier

Non è aria di alleanze tra Italia e gilet gialli. Dopo il rifiuto di un’ipotetica alleanza al vicepremier Luigi Di Maio, arriva il no anche a Matteo Salvini.

Il movimento di protesta francese aveva già rifiutato l’alleanza con il vicepremier italiano Luigi Di Maio, il quale aveva offerto il suo appoggio politico in vista delle prossime elezioni europee di maggio.  “Non mollate! […] Il Movimento 5 Stelle è pronto a darvi il sostegno di cui avete bisogno”, si leggeva nella lettera di Di Maio.

Eric Drouet, uno dei portavoce del movimento dei gilet gialli, che inizialmente aveva mostrato segnali di apertura, ha rispedito al mittente il passo in avanti del ministro del Lavoro: “Signor Luigi Di Maio, i gilet gialli hanno dato vita a un movimento apolitico fin dall’inizio, altrimenti non saremmo quello che siamo”.

“Noi rifiuteremo tutti gli aiuti politici, poco importa da dove vengono. Noi rifiutiamo quindi il vostro aiuto. Abbiamo iniziato da soli e finiremo da soli”, continua Drouet nel suo messaggio.

Ora arriva il no anche a Salvini. Nel video il portavoce dei gilet gialli ribattezza Salvini “Mussolini”, definendolo “estrema destra italiana”.

Nel filmato una voce fuori campo dice al portavoce dei gilet gialli che ha un “amico che lavora in una società italiana che conosce Salvini, il ministro”.  Drouet inizialmente scambia Di Maio per Salvini.

Ma ci pensa l’uomo che è con lui nel filmato a spiegare: “Fai attenzione perché non lui, ma l’altro, è di estrema destra”.

“È l’estrema destra rispetto a loro”, dice il leader dei gilet gialli. “Salvini è l’estrema destra. Di Maio no. Bisogna fare attenzione, perché poi ci connotiamo”, gli spiegano.

Drouet però aggiunge: “Sì, ma ti immagini? Ho detto no al premier francese, se poi parli con il vice primo ministro italiano sarebbe un affronto”.

Poi si sente il monito: “Sì, ma stai attento perché poi vieni subito catalogato politicamente. Poi dicono che sei di estrema destra, e invece i gilet devono essere apolitici”.

Salvini sui i gilet gialli aveva dichiarato: “Sostegno ai cittadini perbene che protestano contro un presidente che governa contro il suo popolo ma assoluta, ferma e totale condanna di ogni episodio di violenza che non serve a nessuno”.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Così le famiglie e i bambini in Ucraina combattono contro il generale inverno
Esteri / La Russia ancora contro Mattarella: “Le sue parole avranno conseguenze”
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Ti potrebbe interessare
Esteri / Così le famiglie e i bambini in Ucraina combattono contro il generale inverno
Esteri / La Russia ancora contro Mattarella: “Le sue parole avranno conseguenze”
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela