Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:57
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » News

Fabrizio Moro e la commovente dedica a Stefano Cucchi

Immagine di copertina
Fabrizio Moro sul palco

"Quando Stefano è morto senza una spiegazione chiara, eravamo pochissimi don Chisciotte a cercare di gridare in faccia a tutti la verità"

“Quando Stefano Cucchi è morto senza una spiegazione ‘chiara, eravamo pochi, pochissimi ‘don Chisciotte’ a cercare di gridare in faccia a tutti la ‘verità’, una “verità” che oggi finalmente è stata raccontata…”.

A scrivere è Fabrizio Moro, che nel 2011 pubblicò ‘Fermi con le mani‘, canzone dedicata proprio alla vicenda del geometra romano morto nel 2009, la cui svolta è arrivata l’11 ottobre 2018 con la confessione di un carabiniere, l’agente Francesco Tedesco, che ha ammesso il pestaggio in caserma.

“Oggi si indignano tutti per quello che è accaduto a Cucchi, oggi l’Italia si è svegliata…Ci ha messo 9 anni ma si è svegliata e i mulini a vento per una volta sono caduti. Come sempre…meglio tardi che mai. Grazie Ilaria Cucchi” conclude il cantautore sulla propria pagina Facebook ufficiale.

Fabrizio Moro Stefano Cucchi
Il post di Moro su Facebook

Fermi con le mani | Il testo della canzone

Mi sveglio un mattino,
Mi sveglio un mattino,
e sento che è morto un cittadino italiano,
ammazzato da altri italiani,
col tempo si negherà tutto ma questa è la storia,
questa è la storia, questa è la storia, questa è la storia.

Stefano ha lasciato la gente
a guardarsi stupita, a cercar di capire.
Un’entità giudicante ha cucito le bocche,
eseguito la sentenza e l’ha fatto morire.
E’ toccato ad ognuno di noi
ma qualcuno l’ha presa di striscio
e un uomo è morto da solo
in una stanza che puzza di piscio.
Massacrato da Tor Sapienza
a seguire fino a quando è arrivato all’udienza.
Tor Sapienza è un quartiere dove crescono i fiori
le luci, le spine, la polvere, i colori.
E girano gli uomini, girano, girano.
Girano e fanno i danni.
E’ normale, la vita è così,
per migliorarsi ci vogliono gli anni.
Ma si spezza la marcia al progresso
se lo Stato ha la testa nel cesso.

Vedi, vedi, vedi
io voglio vedere dietro le pareti.
Vedi, vedi, vedi, vedi, vedi, vedi
fermi con le mani, fermi con i piedi.
Vedi, vedi, vedi
che la verità muore nei segreti.
Vedi, vedi, vedi, vedi, vedi, vedi
fermi con le mani, fermi con i piedi.

Dimenticare, dimenticare.
Non riesco proprio a dimenticare.
Stefano non era un santo
e qualche cosa di sé la voleva cambiare.
Qualche precedente per spaccio di droga
e una vita in parte da recuperare.
Ma una sera è stato fermato, trattenuto,
perquisito per un controllo.
Gli hanno trovato un po’ di fumo
e qualche sostanza che brucia il cervello.
E allora un tale ha detto:
“Vieni con noi, vieni, vieni ragazzo,
e non rispondere, fai il bravo dai,
sennò a casa ci torni col cazzo”.

Vedi, vedi, vedi
io voglio vedere dietro le pareti.
Vedi, vedi, vedi, vedi, vedi, vedi
fermi con le mani, fermi con i piedi.
Vedi, vedi, vedi
che la verità muore nei segreti.
Vedi, vedi, vedi, vedi, vedi, vedi
fermi con le mani, fermi con i piedi.

Fermi con le mani, fermi con i piedi.
Fermi con le mani, fermi con i piedi.
Fermi con le mani.

Vedi, vedi, vedi
io voglio vedere dietro le pareti.
Vedi, vedi, vedi, vedi, vedi, vedi
fermi con le mani, fermi con i piedi.
Vedi, vedi, vedi
che la verità muore nei segreti.
Vedi, vedi, vedi, vedi, vedi, vedi
fermi con le mani, fermi con i piedi.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

La coscienza non dimentica, La coscienza non dimentica
La coscienza non dimentica, La coscienza non dimentica.

Fermi con le mani Live | Stadio Olimpico Roma 16 giugno 2018

 

Ti potrebbe interessare
Musica / Gli 80 anni di Franco Battiato, l’esploratore della musica italiana
Musica / Samuele Bersani: "Ho avuto un tumore ai polmoni"
Musica / Rose Villain: “Mi dicono che ho successo perché sono figa, ma io sono una brava artista”
Ti potrebbe interessare
Musica / Gli 80 anni di Franco Battiato, l’esploratore della musica italiana
Musica / Samuele Bersani: "Ho avuto un tumore ai polmoni"
Musica / Rose Villain: “Mi dicono che ho successo perché sono figa, ma io sono una brava artista”
Musica / Elodie: "Potrei vivere anche senza il mio lavoro"
Musica / Simone Cristicchi: "Ecco la vera storia della malattia di mia madre"
Gossip / Luisa Corna: "In tv non mi sentivo più a mio agio"
Musica / Lady Gaga: “Sono orgogliosa di essere italiana e amo cucinare la pasta col sugo di finocchi”
Musica / Elio stronca Olly: “Umiliante vincere Sanremo con l’autotune. La musica di oggi? Non esiste”
Musica / Tony Effe: "Pensavo davvero che Brunori Sas fosse Beppe Vessicchio"
Gossip / Fedez critica le dichiarazioni di Elodie su Giorgia a Sanremo 2025