Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:00
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » News

L’esercito italiano sarà impegnato in Niger per una missione contro il terrorismo

Immagine di copertina
Credit: Paolo Manzo

L'annuncio del premier Gentiloni è arrivato durante il vertice del G5 Sahel a Parigi. Scopo della missione è stabilizzare la zona del continente africano, cruciale anche per i flussi migratori

In occasione del vertice del G5 Sahel a Parigi mercoledì 13 dicembre 2017, il presidente del Consiglio italiano Paolo Gentiloni ha annunciato l’intenzione di inviare un contingente militare in Niger per l’addestramento di forze che incrementino la stabilità e alla lotta contro il terrorismo nella fascia di territorio dell’Africa sub-sahariana tra il deserto del Sahara a nord e la savana del Sudan a sud.

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Il contingente sarà formato da 470 militari e 130 veicoli. Oltre ad addestrare le forze locali, i soldati italiani svolgeranno “attività di sorveglianza e di controllo del territorio” africano, interessato anche dalla rotta dei migranti che dalla Nigeria arriva in Libia.

“Partiremo con un’operazione bilaterale con il Niger che naturalmente ha un interesse specifico anche per quanto riguarda i flussi migratori dalla Libia”, ha detto il premier Gentiloni, che è intervenuto al vertice convocato dal presidente francese Emmanuel Macron per la nascita del G5 Sahel, una coalizione tra Burkina Faso, Ciad, Mali, Mauritania e Niger.

I nostri soldati lavoreranno inizialmente al fianco dei francesi, che hanno storicamente interessi nella zona.

Leggi anche: Com’è cambiata la rotta dei migranti per raggiungere la Libia

Ti potrebbe interessare
Esteri / Papa Francesco, il nuovo bollettino: “Polmonite bilaterale, quadro complesso”
Esteri / Sudafrica: ucciso il primo imam al mondo ad essersi dichiarato gay
Esteri / Usa: il Doge di Musk ha licenziato i dipendenti della FDA che vigilavano sulla sua azienda Neuralink
Ti potrebbe interessare
Esteri / Papa Francesco, il nuovo bollettino: “Polmonite bilaterale, quadro complesso”
Esteri / Sudafrica: ucciso il primo imam al mondo ad essersi dichiarato gay
Esteri / Usa: il Doge di Musk ha licenziato i dipendenti della FDA che vigilavano sulla sua azienda Neuralink
Esteri / Eni firma un accordo con Egitto e Cipro per portare più gas in Europa
Esteri / Libano: scade la tregua con Hezbollah e Israele si ritira dal sud del Litani. Ma mantiene 5 "basi strategiche"
Esteri / Ucraina: in Arabia Saudita cominciano i negoziati tra Usa e Russia (senza l'Europa e Kiev)
Esteri / Così le famiglie e i bambini in Ucraina combattono contro il generale inverno
Esteri / La Russia ancora contro Mattarella: “Le sue parole avranno conseguenze”
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele