Le 10 storie più belle della settimana su TPI
![Immagine di copertina](https://www.tpi.it/app/uploads/2019/10/tpi-default-featured-image-320x180.png)
Ogni giorno raccontiamo cosa succede nel mondo. Qui gli articoli realizzati sul campo che non potete perdervi dall'8 al 13 maggio 2017
Ogni giorno i giornalisti e i collaboratori di TPI raccontano quello che succede nel mondo in modo semplice e chiaro. Se vi siete persi qualcuna delle nostre storie realizzate sul campo o delle questioni più calde di questa settimana, ve le proponiamo in un elenco che raccoglie il meglio dei contenuti prodotti dal nostro giornale negli ultimi sette giorni.
— Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come
Yuri Guaiana di “Certi Diritti” ha spiegato a TPI perché la polizia russa gli ha impedito di consegnare le firme contro la persecuzione degli omosessuali in Cecenia
di Lara Tomasetta
Con l’avvicinarsi delle elezioni dell’8 giugno, i partiti forniscono risposte diverse a questa domanda. Ma cosa dicono i numeri sugli immigrati europei nel paese?
di Maurizio Carta
Kazim Kizil è un attivista in carcere dal 17 aprile 2017. È stato arrestato mentre filmava le proteste post referendum. Una sua amica racconta a TPI tutta la storia
di Lara Tomasetta
Il banchiere che ha vinto le elezioni non è “l’uomo nuovo”, ma un portatore sano delle idee con cui è stata gestita l’Europa finora. Il commento di Fulvio Scaglione
di Fulvio Scaglione
Sul web stanno proliferando nuovi modelli di violenza e aggressioni nei confronti delle donne. TPI ha intervistato l’avvocato Alessia Sorgato per fare chiarezza
di Lara Tomasetta
La vittoria del leader di En Marche! rappresenta una speranza per l’Europa, ma l’Italia rischia di rimanere l’ultima ruota del carro. Il commento
di Giampiero Gramaglia
Ely ha 24 anni, è siriano e sostiene il regime di Assad. La sua storia nella prima puntata della rubrica “Voci dalla strada” firmata da Carlo Brenner da Beirut
di Carlo Brenner
TPI ha inverstato Alfredo Mascherone, il barista di Parma che in pochi giorni ha ricevuto insulti e minacce per una notizia falsa condivisa migliaia di volte su Facebook
di Laura Melissari
La decisione dei giudici sull’assegno di mantenimento riconosce la vera parità tra i generi, e impedisce di vedere il matrimonio come un’assicurazione per il futuro
di Anna Ditta
Martina Pagani, una studentessa di Torino, ha denunciato in un post su Facebook la frustrazione e il disgusto nel sentire i commenti ricevuti da alcuni uomini per strada
di Lara Tomasetta
E inoltre..
I risultati delle elezioni nascondono una nazione divisa che deve affrontare la prepotente voglia di rivincita del Front National e dei partiti tradizionali. Il commento
di Giorgio Ferrari
I leader Ue puntano sulla permanenza dell’Ulster nell’Unione tramite la riunificazione irlandese, ma questo può avere conseguenze negative. Il commento
di Giacomo Di Stefano
— Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata