Cosa è successo oggi nel mondo
![Immagine di copertina](https://www.tpi.it/app/uploads/2019/10/tpi-default-featured-image-320x180.png)
Le notizie senza giri di parole su The Post Internazionale
Italia: arrestate 37 persone a Roma nell’ambito di un’inchiesta antimafia. Indagato anche l’ex sindaco Gianni Alemanno.
– Francia: il Parlamento ha votato una risoluzione per riconoscere lo stato palestinese.
– Hong Kong: i tre fondatori del movimento di protesta Occupy Central hanno annunciato che si consegneranno domani alle autorità e affronteranno le conseguenze legali delle loro manifestazioni.
– Siria: secondo l’osservatorio siriano per i diritti umani, sarebbero oltre 200mila i morti nel conflitto.
– Libano: arrestati una delle moglie e un figlio del leader dell’Isis Al-Baghdadi.
– Stati Uniti: Ashton Carter sarà nominato nuovo ministro della Difesa, riporta la Cnn.
– Egitto: condannate a morte 188 persone per aver ucciso 11 poliziotti.
– Libano: un attentato contro l’esercito uccise 7 militari al confine con la Siria.
– Israele: in seguito a dissidi interni alla maggioranza, il premier Nethanyau ha annunciato lo scioglimento del Parlamento e nuove elezioni.
– Italia: è stata multata per 40 milioni di euro dalla corte di giustizia europea per non essersi adeguata alla normativa sui rifiuti.
– Ucraina: trovato accordo di principio per una tregua tra il governo e la repubblica filorussa di Luhansk.
– Egitto: la procura generale ricorrerà in appello contro la sentenza che ha assolto l’ex presidente della Repubblica Hosni Mubarak dall’accusa di essere complice delle morti avvenute durante le proteste del 2011.
– Italia: un gruppo di attivisti di destra ha occupato alcune case destinate a un progetto di coabitazione tra italiani e rom a Torino.
– Iraq: il governo ha raggiunto un accordo con il Kurdistan iracheno riguardo le esportazioni di petrolio dalla regione.
– Libia: bombardamento dell’esercito governativo sulla città di Zwara. Morte 8 persone.
– Italia: peggiorano le condizioni del medico di Emergency affetto dal virus, secondo il personale dell’ospedale Spallanzani di Roma in cui è ricoverato.
– Repubblica Democratica del Congo: tre morti in un attacco da parte dei ribelli ugandesi nell’est del Paese.
– Spagna: dopo quarantadue giorni di test risultati negativi, è ufficialmente guarita l’infermiera che aveva contratto l’Ebola.
– Kenya: il presidente Kenyatta ha annunciato la nomina di un nuovo ministro dell’Interno dopo l’attentato a Mandera.
– Ucraina: il Parlamento ha annunciato il nuovo governo.
– Mosca: nella metropolitana della capitale russa da oggi è disponibile un servizio di wi-fi gratuito.
– Danimarca: secondo uno studio dell’Ocse è il Paese in cui le ore di lavoro e quelle di tempo libero sono divise in maniera più equa.
Le notizie senza giri di parole su The Post Internazionale (@thepostint).
Iscriviti alla newsletter: http://goo.gl/w2kb5E