Cosa è successo oggi nel mondo
![Immagine di copertina](https://www.tpi.it/app/uploads/2019/10/tpi-default-featured-image-320x180.png)
Le notizie senza giri di parole su The Post Internazionale
Italia: la corte di giustizia dell’Unione europea ha detto che il sistema delle supplenze italiano vìola le normative europee e che i precari che hanno superato i 36 mesi di insegnamento dovranno essere assunti e risarciti.
– Stati Uniti: due corti distrettuali in Arkansas e in Mississippi hanno stabilito l’incostituzionalità del divieto di matrimonio tra persone dello stesso sesso.
– Egitto: 78 minorenni sostenitori dell’ex presidente Morsi sono stati condannati al carcere con l’accusa di appartenere a un’organizzazione terroristica.
– Ebola: la Commissione europea ha chiesto ai Paesi dell’Ue di mobilitare 5mila medici per combattere il virus.
– Siria: almeno 95 morti nei bombardamenti dell’esercito siriano su Raqqa, capitale dello Stato Islamico.
– Egitto: il governo ha riaperto per la prima volta da ottobre il valico di Rafah con la Striscia di Gaza.
– Russia: continuerà a sostenere la Siria in Medio Oriente. L’ha ribadito il ministro degli Esteri Sergei Lavrov.
– Hong Kong: nuove tensioni tra i manifestanti e la polizia. Sette agenti sono stati arrestati per aver picchiato un attivista.
– Pakistan: tre donne che distribuivano vaccini antipolio sono state uccise da un gruppo di motociclisti presso Quetta.
– Colombia: sabato prossimo i guerriglieri delle Farc libereranno il generale Ruben Dario Alzate Mora, sequestrato il 16 novembre.
– Camerun: 16 prigionieri in mano ai ribelli sono stati liberati in un’operazione dell’esercito. Tra questi c’è il prete cattolico Mateusz Dziedzic.
– Pakistan: otto ribelli sono stati uccisi da un drone statunitense.
– Unione europea: il presidente della Commissione europea Jean Claude Juncker ha presentato un piano di investimenti da 300 milioni di euro per rilanciare la crescita.
– Burkina Faso: nelle proteste di fine ottobre sono morte 24 persone.
– Indonesia: terremoto di magnitudo 7 a largo delle isole Molucche.
– Zimbabwe: il partito al governo, lo Zanu-Pf, ha escluso la vicepresidente Joyce Mujuru dal suo comitato centrale.
– Onu: Valerie Amos, capo delle operazioni umanitarie delle Nazioni Unite, ha lasciato il proprio incarico.
– Regno Unito: il linguista Noam Chomsky si è recato in visita dal fondatore di Wikileaks, Julian Assange, presso l’ambasciata dell’Ecuador di Londra.
Le notizie senza giri di parole su The Post Internazionale (@thepostint).
Iscriviti alla newsletter: http://goo.gl/w2kb5E