Cosa è successo oggi nel mondo
![Immagine di copertina](https://www.tpi.it/app/uploads/2019/10/tpi-default-featured-image-320x180.png)
Le notizie senza giri di parole su The Post Internazionale
Oggi sciopero generale indetto da diversi sindacati (tra cui Fiom e Cobas) contro la riforma del lavoro e la privatizzazione dei servizi pubblici. A Padova alcuni poliziotti sono rimasti feriti negli scontri.
– Vaticano: blitz delle Femen in piazza San Pietro contro la visita del Papa a Strasburgo prevista per il 25 novembre.
– Myanmar: il presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha incontrato l’attivista birmana Aung San Suu Kyi.
– Papa Francesco: dona 200mila euro a famiglie bisognose per evitare che vengano sfrattate.
– Ucraina: uccisa una bambina di cinque anni con un colpo di mortaio nell’est del Paese.
– India: arrestato il proprietario di una casa farmaceutica per aver cancellato prove legate alla morte delle donne che si erano sottoposte a sterilizzazione.
– Roma: contestato il sindaco Marino presso la struttura per rifugiati di Tor Sapienza, ripetutamente attaccata negli ultimi giorni. Anche l’europarlamentare leghista Mario Borghezio si è recato sul posto. I minori sono stati fatti rientrare nel centro, dopo che ieri ne erano stati allontanati.
– Iraq: l’esercito iracheno ha ripreso il controllo della raffineria di Baiji, che era sotto il controllo dell’Isis. 15 persone sono morte in un attentato a Baghdad.
– Siria: l’Onu accusa l’Isis di aver commesso crimini contro l’umanità.
– Stati Uniti: il Wall Street Journal ha riportato che migliaia di cellulari statunitensi sono spiati attraverso piccoli aerei spia dal dipartimento di Giustizia nell’ambito di un programma anti-crimine.
– Regno Unito: il governo inserirà il ritiro del passaporto dei sospetti jihadisti in una nuova legge antiterrorismo.
– Medio Oriente: il Segretario di Stato statunitense Kerry si trova in Giordania per incontrare i leader dell’area.
– Israele: per la preghiera del venerdì è stata riaperta senza restrizioni la spianata delle moschee a Gerusalemme.
– Missione Rosetta: il lander Philae ha iniziato le trivellazioni sulla superficie della cometa P67/Churyumov-Gerasimenko. Il 12 novembre era sbarcato sul corpo celeste.
– Stati Uniti: il presidente Barack Obama promette di stanziare tre miliardi di dollari per il clima.
– Nigeria: Boko Haram ha conquistato la città di Chibock, nel nordest del Paese.
– Burkina Faso: trovato l’accordo per il governo di transizione. Il nuovo capo di Stato sarà scelto da un gruppo di rappresentanti delle forze armate, delle autorità religiose e della società civile.
– Cisgiordania: proseguono in diverse città gli scontri tra poliziotti israeliani e manifestanti palestinesi.
– Sudafrica: scontri dopo il voto del Parlamento sul rapporto che ha assolto il presidente Jacob Zuma dall’accusa di aver usato soldi pubblici per ingrandire la propria residenza. Feriti 4 deputati.
– Messico: i genitori dei 43 ragazzi uccisi sono scesi in piazza per protestare contro il governo.
– Botswana: gruppo in difesa dei diritti gay vince una causa. Gli sarà ora permesso di registrarsi ufficialmente.
– Stati Uniti: l’imprenditore Warren Buffet acquista la Duracell da Propter & Gamble per 4,7 miliardi di dollari.
– Eurozona: sale dello 0,2 per cento il Pil dei Paesi dell’area, nel terzo trimestre del 2014. Quello dell’Italia è salito dello 0,1.
– Scozia: sarà Nicola Sturgeon il nuovo leader dello Scottish National Party.
– Ebola: sarà la Guinea Equatoriale a ospitare la Coppa d’Africa 2015, dopo che il Marocco aveva rinunciato a ospitarla per timore della diffusione del virus.
– Chicago: morta a 81 anni l’ex sindaco Jane Byrne.
Le notizie senza giri di parole su The Post Internazionale (@thepostint)
Iscriviti alla newsletter: http://goo.gl/w2kb5E