Confiscati 9 milioni all’ex tesoriere della Margherita Luigi Lusi
![Immagine di copertina](https://www.tpi.it/app/uploads/2019/02/confiscato-patrimonio-ex-tesoriere-margherita-300x200.jpg)
Luisi era stato condannato in via definitiva per appropriazione indebita nel dicembre 2017
Nella mattina del 15 febbraio 2019 i militari del comando provinciale della Guardia di Finanza di Roma hanno confiscato il patrimonio dell’ex tesoriere della Margherita Luigi Lusi.
Gli agenti hanno eseguito l’ordinanza di confisca della Corte di Appello della Capitale del patrimonio mobiliare e immobiliare riconducibile a Lusi, per un totale di oltre 9 milioni di euro.
Con il provvedimento si conclude a vicenda giudiziaria in cui è stato coinvolto l’ex parlamentare e tesoriere del partito “Democrazia è Libertà-La Margherita”, almeno da un punto di vista patrimoniale.
Luisi era stato condannato in via definitiva per appropriazione indebita nel dicembre 2017.
Le indagini svolte dal Nucleo di polizia economico-finanziaria avevano dimostrato come Lusi, con la connivenza della moglie e di alcuni professionisti, avesse distratto fondi, per svariati milioni di euro, destinati al partito mediante un complesso sistema di false fatturazioni, realizzato attraverso alcune società a lui riconducibili.
Nel 2012 si era giunti all’arresto di Lusi, della moglie e di due commercialisti e al sequestro di beni che sono stati acquisiti dallo Stato solo il 15 febbraio.
Nello specifico, si tratta di quote sociali e dell’intero patrimonio aziendale di una società di capitali; una villa a Genzano di Roma del valore di circa 4,1 milioni di euro; 6 appartamenti, un box e un terreno a Roma e in provincia de L’Aquila, per un valore complessivo di circa 3,7 milioni di euro; conti correnti, polizze assicurative e fondi d’investimento per circa 1,3 milioni di euro. Il valore complessivo dei beni sequestrati è di circa 9,2 milioni di euro.