Meteo in Calabria, allerta rossa: allagamenti e scuole chiuse in tutta la regione
![Immagine di copertina](https://www.tpi.it/app/uploads/2019/02/maltempo-calabria-allerta-rossa-5-febbraio-300x200.jpeg)
Allerta meteo Calabria – Un’ondata di maltempo è arrivata al Sud, in particolare in Calabria e Sicilia. (Qui gli ultimi aggiornamenti sulle previsioni del tempo in Italia)
La Protezione civile ha proclamato lo stato di allerta rossa in Calabria. Le scuole risultano chiuse in numerose aree della regione. Mareggiate e allagamenti si sono registrati nella notte.
In provincia di Crotone la strada provinciale 52 che collega la frazione Papanice con il capoluogo è stata chiusa al traffico, costringendo i residenti a percorrere percorsi alternativi.
La prefettura di Catanzaro ha attivato il Centro coordinamento dei soccorsi con l’obiettivo di “monitorare costantemente l’evolversi della situazione”. L’ufficio territoriale del governo ha evidenziato che “da una prima ricognizione effettuata nelle prime ore di stamane, non sono emerse criticità significative”.
Alcuni automobilisti rimasti bloccati con le loro auto sono stati soccorsi dai vigili del fuoco del Comando provinciale intervenuti in varie zone per allagamenti e strade interrotte da frane. Forti grandinate nei comuni di Girifalco, Borgia, Squillace, Amaroni, Vallefiorita e Staletti.