10 storie sul campo di TPI che non dovreste perdere questa settimana
![Immagine di copertina](https://www.tpi.it/app/uploads/2017/09/10-storie-sul-campo-300x240.jpg)
Ogni giorno raccontiamo cosa succede nel mondo. Qui gli articoli e le interviste che non potete perdervi, pubblicati dal 6 al 12 novembre 2017
Ogni giorno i giornalisti e i collaboratori di TPI raccontano quello che succede nel mondo in modo semplice e chiaro. Se vi siete persi qualcuna delle nostre storie realizzate sul campo o delle questioni più calde di questa settimana, ve le proponiamo in un elenco che raccoglie il meglio dei contenuti prodotti dal nostro giornale negli ultimi sette giorni.
Il racconto di un volontario della Sea Watch che ha soccorso i migranti nel Mediterraneo durante il naufragio del 6 novembre scorso, quando 50 persone sono rimaste disperse in mare
di Anna Ditta
Ha 27 anni e viene da Praiano. Con il suo progetto di promozione e valorizzazione del piccolo borgo in provincia di Salerno, Roberto è stato selezionato dalla Fondazione Obama tra 15mila candidati
di Lara Tomasetta
Il comune di Roma ha inviato un avviso di pagamento alla Casa Internazionale delle donne, debitrice di oltre 800mila euro, minacciando lo sfratto. TPI ha chiesto alla senatrice Cirinnà come questo può essere evitato
di Anna Ditta
Sara Mignogna è una ragazza molisana che, stanca di vedere la sua terra trascurata, se non addirittura definita “inesistente”, ha deciso di raccontarne le bellezze e il lati più nascosti
di Sara Mignogna
Sick Sad Blue è il racconto visuale di Chiara, una giovane ragazza malata di anoressia. Lorenzo Sassi ha intervistato per TPI l’autrice del progetto, Federica Sasso, giovane fotografa
di Lorenzo Sassi
Migliaia di tonnellate di prodotti agricoli vengono buttati per mancanza di personale durante il perido della raccolta dopo il referendum sulla Brexit e l’incertezza che ne consegue
di Maurizio Carta
Esistono quattro tipi di disturbi specifici dell’apprendimento, ma come riconoscerli? TPI lo ha chiesto a una psicologa e psicoterapeuta cognitivo-comportamentale
di Anna Ditta
Le indagini ruotano attualmente sulla testimonianza della tutor di Regeni a Cambridge, ma la verità è al Cairo, e per trovarla è necessario rompere il muro di omertà eretto dal governo egiziano
di Lara Tomasetta
Il commento di Fiorenza Loiacono, dopo il caso della nave attraccata a Salerno con a bordo i corpi senza vita di 26 migranti
di Fiorenza Loiacono
Il commento di Giampiero Gramaglia a un anno dal giorno in cui Donald Trump fu eletto 45esimo presidente degli Stati Uniti
di Giampiero Gramaglia
E in più…
Giulio Regeni ha rappresentato i migliori ideali europei: libertà, integrazione e cooperazione. Nonostante questo, l’Europa lo ha voluto dimenticare. La lettera
di Cristina Bettati
Dopo un anno di presidenza, è chiaro che Trump rappresenta la mentalità e la popolazione di corrente Jacksoniana: una realtà che dobbiamo smettere di ignorare. L’opinione
di Carlo Brenner