10 storie sul campo di TPI che non dovreste perdere questa settimana
![Immagine di copertina](https://www.tpi.it/app/uploads/2017/09/10-storie-sul-campo-300x240.jpg)
Ogni giorno raccontiamo cosa succede nel mondo. Qui gli articoli e le interviste che non potete perdervi, pubblicati dal 16 al 23 settembre 2017
Ogni giorno i giornalisti e i collaboratori di TPI raccontano quello che succede nel mondo in modo semplice e chiaro. Se vi siete persi qualcuna delle nostre storie realizzate sul campo o delle questioni più calde di questa settimana, ve le proponiamo in un elenco che raccoglie il meglio dei contenuti prodotti dal nostro giornale negli ultimi sette giorni.
A una settimana dalle elezioni federali tedesche, Giacomo Rota racconta la difficile regione della vecchia DDR, alla ricerca delle roccaforti elettorali dell’estrema destra dell’AfD. Il reportage
di Giacomo Rota
La testimonianza: “Città del Messico era paralizzata, l’unica cosa che potevamo fare era spostarci a piedi. La città è enorme, così ci sono volute ore perché tornassimo a casa. Mentre attraversavamo la città, siamo riusciti a renderci conto della gravità del terremoto”
di Silvia Chavez Velez
Lara Tomasetta di The Post Internazionale (TPI) intervista Emma Bonino sul tema dei flussi migratori, delle Ong, dei nostri rapporti con la Libia, del piano del ministro Minniti e di Regeni
di Lara Tomasetta
In Italia una madre su cinque negli ultimi 14 anni è stata vittima di violenza ostetrica durante il parto. TPI ha intervistato Ilaria, una donna di 38 anni che ha subito questo tipo di maltrattamenti
di Anna Ditta
“Gli sono stati tolti tutti i vestiti e il suo corpo è stato sottoposto a scosse elettriche. È in isolamento, senza energia elettrica, e la cella è piena di spazzatura”, riferisce a TPI Mohammed Lotfy
di Lara Tomasetta
Le immagini sono tratte dal fotoreportage Incarceration Inc. Today’s American Slavery di Scott Houston. Una dura testimonianza delle condizioni dei detenuti reclusi nelle prigioni statunitensi, spesso sfruttati per i lavori più umili e faticosi
di Scott Houston
Alle elezioni del 24 settembre i tedeschi disoccupati e lavoratori a basso reddito sembrano orientati a scegliere fra la sinistra socialista Die Linke, i populisti xenofobi di AfD o il cosiddetto partito dell’astensione
di Lorenzo Monfregola
Un gruppo di richiedenti asilo a Treviso combatte la xenofobia con il design
di Matteo de Mayda e Michele Amaglio
La preziosa arte della tessitura del Bisso Marino, il raro filo dorato prodotto da un particolare mollusco nei fondali del Mediterraneo, raccontata a TPI dall’ultima depositaria
di Lara Tomasetta
A 24 anni guidava la campagna elettorale viennese con lo slogan “Nero fa figo”. Ora è il ministro degli Esteri austriaco, e sull’immigrazione ha idee ben precise. Ma chi è il 30enne che vuole arrivare vertici del paese?
di Michelangelo Fano