Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:53
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

L’attore Steven Seagal è stato bandito dall’Ucraina per cinque anni

Immagine di copertina

Le autorità hanno dichiarato che l’attore avrebbe “commesso azioni socialmente pericolose che contraddicono gli interessi del mantenimento della sicurezza dell’Ucraina”

Steven Seagal, attore statunitense sessantacinquenne noto per i suoi film d’azione e di arti marziali, è stato bandito per cinque anni dall’Ucraina in quanto “minaccia per la sicurezza nazionale”.

— Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Le autorità ucraine hanno infatti dichiarato che l’attore avrebbe “commesso azioni socialmente pericolose … che contraddicono gli interessi del mantenimento della sicurezza dell’Ucraina”, una motivazione che si riferisce implicitamente alla più volte sbandierata amicizia di Seagal con il presidente russo Vladimir Putin.

Già in passato Seagal aveva partecipato a una manifestazione motociclistica pro-Putin in Crimea, annessa nel 2014 dopo che il governo del presidente ucraino Viktor Yanukovych era stato rovesciato, e aveva inoltre difeso quest’annessione in un’intervista, dichiarando che il “desiderio di Putin di proteggere la popolazione russa della Crimea, i suoi beni e la base militare russa del Mar Nero a Sebastopoli è molto ragionevole”.

L’Ucraina considera illegale il territorio occupato in Crimea e si riserva il diritto di imporre un divieto d’ingresso a chiunque lo visiti senza ottenere prima il permesso da Kiev .

A novembre, Putin aveva concesso la cittadinanza russa a Seagal, offrendogli un passaporto russo in una cerimonia formale, come già avvenuto in passato con un altro noto attore, il francese Gérard Depardieu.

Seagal, che ha sostenuto apertamente Donald Trump durante la corsa alle presidenziali del 2016, ha origini russe a ha visitato regolarmente la Russia fin dagli anni Novanta, quando ha aperto una succursale del ristorante Planet Hollywood a Mosca.

— Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata

Ti potrebbe interessare
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Esteri / Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua, ancora raid su Gaza: almeno 24 morti
Esteri / Joe Bastianich contro Donald Trump: "È un pazzo"
Esteri / Usa: la prima sconfitta
elettorale di Donald Trump
(ed Elon Musk)
arriva dal Wisconsin
Esteri / Israele espande offensiva a Gaza: "Conquistare vaste aree". Media: "A Khan Younis uccisa anche una donna incinta"
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco