Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 16:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Medici senza frontiere espulsa da Donetsk dai separatisti filo-russi

Immagine di copertina

L'organizzazione è costretta a lasciare l'Ucraina mentre i negoziati di pace sono in stallo. Dall'inizio del conflitto sono morte 8mila persone.

Medici senza frontiere (Msf) è stata espulsa dalla zona est dell’Ucraina controllata dai ribelli filo-russi, è accusata di “spionaggio” e altre attività considerate sovversive. I separatisti dell’autoproclamatasi Repubblica popolare di Donetsk hanno cacciato l’ong vincitrice del premio Nobel per la pace insieme ad altre nove organizzazioni occidentali.

“Siamo molto preoccupati per questa decisione che priva migliaia di persone di un’assistenza medica vitale” ha detto il direttore delle operazioni di Medici senza frontiere nella zona, Bart Janssens. “Questa scelta mette a rischio la vita dei pazienti che Msf lascia dietro di sé. Chiediamo al Comitato umanitario della Repubblica popolare di Donetsk di riconsiderare questa decisione” ha aggiunto Janssens.

Un rappresentante della Repubblica popolare ha confermato all’agenzia Afp “la decisone di cancellare l’accreditamento” di Medici senza frontiere nel territorio controllato dai filo-russi. I ribelli hanno chiuso anche gli ospedali da campo di agenzie delle Nazioni unite, come il Programma alimentare mondiale.

Dall’inizio del conflitto, nel maggio 2014, in Ucraina sono morte circa 8mila persone. Una tornata di negoziati tra il governo ucraino e quello russo si è conclusa a Bruxelles venerdì 23 ottobre senza alcun risultato significativo. Da domenica 25 ottobre sono stati sospesi tutti i voli diretti tra Ucraina e Russia.

Nella giornata di domenica 25 si sono tenute le elezioni locali in Ucraina, la coalizione di governo di Petro Poroshenko sarebbe maggioritaria nel centro e nell’ovest del Paese, mentre il blocco di opposizione filo-russo sarebbe predominante nel sud e nell’est.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”