Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 09:44
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Cosa rimane dopo Chernobyl

Immagine di copertina

Il fotografo britannico Danny Cooke ha girato un video sorvolando con un drone ciò che rimane di una città ucraina dopo Chernobyl

Chernobyl video: cosa rimane dopo in seguito al disastro nucleare | 26 aprile 2019

Pripyat è una città del nord dell’Ucraina, a circa 100 chilometri dalla capitale Kiev, nella regione della Polesia, lungo il confine con la vicina Bielorussia.

Pripyat è nota perché sorge nelle adiacenze di quella che fu la centrale nucleare di Chernobyl. Dopo il disastro del 1986 – ritenuto il più grave incidente nucleare della storia umana – è stata completamente abbandonata. Anche per questo, è stata rinominata città fantasma.

Un tempo ospitava 50mila persone, ma negli anni l’infrastruttura della città è lentamente decaduta. Il fotografo britannico Danny Cooke ha girato un video sorvolando con un drone quello che rimane di Pripyat in seguito al disastro di Chernobyl.

“Il vento agita fiori dorati, gli alberi crescono sui tetti e su una barca mezzo affondata, e uccelli color avorio pattugliano i cieli. Ci sono anche tracce umane, sotto forma di graffiti”.

Postcards from Pripyat, Chernobyl from Danny Cooke on Vimeo.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Ti potrebbe interessare
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Esteri / La guerra di Donald Trump contro la Columbia University
Esteri / In piazza per İmamoğlu: così la Gen Z scuote la Turchia
Esteri / Il degrado culturale dell’America
Esteri / L’era di un nuovo mondo: così Trump sconvolge il World Liberal Order e spacca l’Occidente in due
Esteri / Negli Usa di Trump la libertà di espressione cade a pezzi
Esteri / Perché Trump strizza l’occhio agli autocrati
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk