Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:17
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Erdogan vince il referendum in Turchia, sì al 51 per cento

Immagine di copertina

La maggioranza degli elettori turchi si è pronunciata a favore della riforma costituzionale che trasformerà il paese da repubblica parlamentare a repubblica presidenziale

Il presidente Recep Tayyip Erdogan ha vinto il referendum del 16 aprile in Turchia. Il sì alla riforma che trasforma la Turchia da repubblica parlamentare a repubblica presidenziale ha ottenuto il 51,41 per cento delle preferenze quando lo spoglio ha raggiunto quasi il 100 per cento dei seggi.

— Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come.

Le attese del governo di Ankara erano superiori al risultato ottenuto che permetterà comunque a Erdogan di andare avanti nel suo progetto di aumento dei poteri del presidente. In termini assoluti, uno scarto di 1,3 milioni di voti ha permesso al sì di avere la meglio.

Le tre principali città del paese – Istanbul, Ankara e Smirne – hanno votato contro il cambiamento costituzionale. Contrari anche gli elettori curdi e molti abitanti delle città costiere dove il supporto al partito di governo è in declino.

L’affluenza alle urne è stata molto significativa: l’85 per cento degli aventi diritto si è recato alle urne mentre all’estero si è raggiunto il risultato record del 45 per cento di votanti.

Nel suo discorso per commentare la vittoria, il presidente turco ha ribadito la necessità che i paesi stranieri rispettino il risultato del referendum e ha detto: “Abbiamo molto da fare, ma è tempo di cambiare le gomme e andare più veloce. Stiamo portando avanti la più importante riforma nella storia della nostra nazione”.

Il voto è stato accompagnato da dure proteste di brogli da parte dell’opposizione in Turchia. Il comitato elettorale turco ha preso la decisione molto discussa di considerare validi i voti espressi sulle schede non validate. 

La principale forza di opposizione in Turchia, il partito repubblicano del popolo (Chp), ha annunciato che farà ricorso contro il 37 per cento dei voti. Dello stesso avviso anche il partito curdo che ha dimostrato dubbi su circa un terzo delle schede. 

— LEGGI ANCHE: Tutto quello che c’è da sapere sul referendum costituzionale in Turchia

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

— LEGGI ANCHE: Cosa cambia in Turchia se vince il Sì al referendum costituzionale

— Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Esteri / La guerra di Donald Trump contro la Columbia University
Esteri / In piazza per İmamoğlu: così la Gen Z scuote la Turchia
Esteri / Il degrado culturale dell’America
Esteri / L’era di un nuovo mondo: così Trump sconvolge il World Liberal Order e spacca l’Occidente in due
Esteri / Negli Usa di Trump la libertà di espressione cade a pezzi
Esteri / Perché Trump strizza l’occhio agli autocrati