Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:31
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Il video razzista di due sudafricani che chiudono un ragazzo di colore in una bara

Immagine di copertina

Il filmato è diventato virale e ha riaperto vecchie ferite in un paese dove sono di nuovo in aumento i casi di discriminazione

Due uomini sono stati arrestati in Sudafrica a causa di un video diventato virale in rete in cui chiudevano un uomo di colore in una baraIn tribunale dovranno rispondere all’accusa di “rapimento e aggressione aggravata dall’intenzione di causare gravi lesioni personali”.

Nel video di una ventina di secondi, ancora visualizzabile su Youtube come riportato dal sito sudafricano eNCA, si vede un uomo bianco che chiude un ragazzo di colore all’interno di una bara, minacciando di dargli fuoco con della benzina.

La vittima tenta di opporre resistenza e a un certo punto, quando l’aggressore prova a chiudere la bara, lo si sente urlare terrorizzato, mentre l’altro uomo che riprende la scena lo minaccia dicendogli di volerlo chiudere nella bara insieme a un serpente.

Non è ancora chiaro cosa sia accaduto al termine della registrazione, ma il video ha scatenato un’ondata di indignazione in tutto il Sudafrica, che nella sua storia recente ha un passato di sopraffazione e discriminazione da parte dei coloni bianchi nei confronti della popolazione di colore.

“Questa umiliazione non si basa altro che sul colore della pelle e dunque rappresenta un’offesa a tutte le persone di colore”, ha commentato il partito di opposizione sudafricano Economic Freedom Fighters.

Il caso ha aperto vecchie ferite in Sudafrica e molti si domandano se nel paese il razzismo sia stato davvero scongiurato dopo le lotte degli anni Ottanta o se rappresenti ancora un serio problema da affrontare e combattere.

Nel gennaio del 2016 la Commissione per i diritti umani del Sudafrica ha ricevuto 160 denunce di casi di razzismo, il numero più alto negli ultimi venti anni.

L’aumento delle segnalazioni è stato giustificato dalla Commissione dal fatto che, grazie alle denunce dei media e alla maggiore educazione dei cittadini sui loro diritti, un numero sempre maggiore di persone decide di rivolgersi alle autorità.

(Il video dell’episodio di razzismo incriminato)

Ti potrebbe interessare
Esteri / Così le famiglie e i bambini in Ucraina combattono contro il generale inverno
Esteri / La Russia ancora contro Mattarella: “Le sue parole avranno conseguenze”
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Ti potrebbe interessare
Esteri / Così le famiglie e i bambini in Ucraina combattono contro il generale inverno
Esteri / La Russia ancora contro Mattarella: “Le sue parole avranno conseguenze”
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela