Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 16:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Wikileaks pubblica le email del direttore della Cia

Immagine di copertina

I documenti privati di John Brennan sono stati ottenuti da uno studente delle superiori statunitense

Wikileaks ha iniziato a pubblicare documenti che apparterrebbero a un account email personale di John Brennan, direttore della Cia. Sei documenti sono già stati resi disponibili in rete.

Alcuni danno informazioni personali, altri contengono informazioni sulle relazioni Stati Uniti-Iran e le pratiche di tortura sui detenuti di guerra.

I documenti sarebbero stati ottenuti da uno studente delle superiori americano, Dean Boyd, che ha detto di essere penetrato nell’account email di Brennan sul sito Aol. Lo studente ha hackerato la casella di posta elettronica fingendosi un impiegato della compagnia telefonica Verizon.

Al telefono con il New York Post, lo studente ha specificato che non è musulmano e che l’ha fatto perché è contrario alla politica estera degli Stati Uniti. 

La Cia ha condannato l’operato dello studente Dean Boyd. Un portavoce, le ha definite un “crimine” commesso con “intenzioni maliziose”. La Cia ha detto che non c’era alcun documento classificato fra quelli pubblicati. “In effetti”, ha detto lo stesso Boyd, “sembrano documenti che un singolo cittadino interessato ed esperto di sicurezza nazionale potrebbe avere prevedibilmente”.

I documenti risalgono al 2009, quando Brennan si stava per candidare come consigliere per l’antiterrorismo alla Casa Bianca. In quell’anno, Brennan lavorava nel settore privato quando era a capo di una sua agenzia privata, The Analysis Corp.

Quel periodo, ha detto Wikileaks, coincide con “molte delle principali strategie politiche dell’amministrazione Obama” in Cina, Iran, Afghanistan, e Pakistan.

L’FBI e i Servizi segreti stanno investigando sull’intrusione informatica nell’account email di Brennan. Negli scorsi anni, Wikileaks ha pubblicato diversi documenti segreti sul governo degli Stati Uniti, come dei messaggi scambiati fra diplomatici americani in giro per il mondo.

John Brennan è diventato direttore della CIA nel 2013, dopo quattro anni come consigliere di Obama per la sicurezza nazionale e l’antiterrorismo. Wikileaks ha annunciato che nei prossimi giorni verrano pubblicati altri documenti che lo riguardano.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”