Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:29
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Verso la fine dell’embargo a Cuba?

Immagine di copertina

Un editoriale del New York Times, apprezzato da Fidel Castro, ha chiesto a Obama di mettere fine all’embargo contro l'isola

Il leader cubano Fidel Castro si è congratulato con il consiglio di redazione del New York Times per aver scritto un editoriale in cui si propone di togliere l’embargo americano verso Cuba, entrato in vigore in modo completo nel 1962.

L’articolo “è scritto con grande abilità, cercando di mettere in evidenza quelli che sono gli interessi della politica nordamericana in questo contesto complesso, in un momento in cui i problemi politici, economici e commerciali si assommano”, ha commentato l’ex presidente cubano, sull’organo ufficiale del Partito Comunsta cubano, la Granma.

Fidel Castro, citando alcune frasi dell’editoriale, ha ricordato che il 28 ottobre l’assemblea generale dell’Onu metterà ai voti un nuovo progetto di risoluzione condannando l’embargo.

Nell’editoriale in questione pubblicato domenica scorsa ed intitolato “È arrivato il momento che finisca l’embargo contro Cuba“, il New York Times ha chiesto al presidente degli Stati Uniti Barack Obama di “riflettere seriamente” su questo problema, raccomandandogli di operare verso “un cambiamento di rotta” politica che “potrebbe rappresentare un grande successo per la sua amministrazione”.

Il New York Times ha sottolineato che, “per la prima volta da mezzo secolo, cambiamenti nell’opinione pubblica americana e una serie di riforme a Cuba, rendono possibile il riallacciamento delle relazioni diplomatiche” fra i due Paesi e “la fine dell’embargo insensato”.

In questo senso, Cuba ha rimosso il costoso visto per entrare e uscire legalmente dall’isola, e ha permesso ai cubani di vendere case e veicoli facilitando la raccolta di soldi per chi vuole emigrare. Anche per questa ragione, pochi giorni fa è stato raggiunto il record di arrivi di cittadini cubani negli Stati Uniti: 22mila, il doppio rispetto al 2012.

Obama ha fatto passi importanti verso un alleggerimento dell’embargo già nel 2009, quando ha allentato i vincoli per il passaggio tra i due Paesi e messo fine ad alcune restrizioni politiche ed economiche. Il New York Times ha inoltre chiesto come primo passo da parte di Obama la rimozione di Cuba dalla lista delle Nazioni che sponsorizzano terroristi, lista che include anche Iran, Sudan e Libia.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: Trump si “arrabbia" con Putin per stallo nei negoziati e avverte Zelensky sulle terre rare
Esteri / Gaza, al-Jazeera: “9 morti in tre raid di Israele a Khan Younis”. Idf ordinano l’evacuazione di cinque quartieri a Rafah. Netanyahu sceglie il prossimo direttore dello Shin Bet. Arrestati due collaboratori del premier coinvolti nel Qatargate. Yemen, Houthi denunciano nuovi raid Usa: “59 morti e 136 feriti dal 15 marzo”
Esteri / Groenlandia: il vicepresidente Usa Vance arriva sull'isola. Il nuovo premier: "Non vogliamo diventare americani"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: Trump si “arrabbia" con Putin per stallo nei negoziati e avverte Zelensky sulle terre rare
Esteri / Gaza, al-Jazeera: “9 morti in tre raid di Israele a Khan Younis”. Idf ordinano l’evacuazione di cinque quartieri a Rafah. Netanyahu sceglie il prossimo direttore dello Shin Bet. Arrestati due collaboratori del premier coinvolti nel Qatargate. Yemen, Houthi denunciano nuovi raid Usa: “59 morti e 136 feriti dal 15 marzo”
Esteri / Groenlandia: il vicepresidente Usa Vance arriva sull'isola. Il nuovo premier: "Non vogliamo diventare americani"
Esteri / Usa, dottoranda turca arrestata per aver scritto un articolo contro il “genocidio di Israele”
Esteri / Proteste anti-Erdogan in Turchia: tra i manifestanti in fuga dalla polizia spunta anche Pikachu
Esteri / Russia, il piano di Putin per l’Ucraina: “Un governo provvisorio sotto l’egida dell’Onu e poi le elezioni”
Esteri / Terremoto di magnitudo 7.7 nel Sud-est asiatico: si temono “migliaia di vittime”
Esteri / Gaza: 896 morti dal 18 marzo, 43 nelle ultime 24 ore. Axios: "Netanyahu ha incaricato il Mossad di trovare i Paesi disposti ad accogliere i palestinesi sfollati dalla Striscia”. Idf: “Compiuti oggi 25 raid a Gaza e 15 in Libano”. Bombardata anche la periferia di Beirut. Usa appoggiano Tel Aviv
Esteri / Deputata trumpiana attacca giornalista inglese: “Non ci frega un ca**o della tua opinione, torna nel tuo Paese”
Esteri / Sanzioni alla Russia, aiuti militari a Kiev, truppe di pace: ecco cosa ha deciso il vertice di Parigi sull'Ucraina