Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:15
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Come la pensa Trump sulla politica estera

Immagine di copertina

Per la prima volta il candidato favorito tra i Repubblicani nella corsa alla Casa Bianca spiega nei dettagli il suo programma in politica estera

Il candidato alla Casa Bianca Donald Trump, favorito a vincere le primarie del partito repubblicano dopo la schiacciante vittoria del 26 aprile nei cinque stati dove si votava, ha parlato per la prima volta del suo programma in politica estera.

“La nostra politica estera è un completo e totale disastro. Prima l’America: sarà questo il tema principale della mia amministrazione”, ha assicurato. “Sostituirò l’andare a casaccio con uno scopo e il caos con la pace” ha continuato.

Questi i punti fondamentali della “Dottrina Trump”:

Isis: nessun candidato si è mostrato più inflessibile di lui nella lotta all’Isis. La strategia principale per contrastare i terroristi secondo Trump è di indebolire il califfato impedendogli di commerciare petrolio.

Al tempo stesso, Trump non esclude metodi controversi come l’uso del waterboarding negli interrogatori ai terroristi e leggi che espandano i poteri dei servizi segreti posto che “fermare l’Islam radicale deve essere una priorità dell’America”.

Il waterboarding è una tecnica controversa, da più parti considerata una forma di tortura, con la quale viene simulato l’annegamento di chi è costretto a subirla, facendolo respirare attraverso un tessuto bagnato posto sulla faccia.

Armi nucleari: la minaccia nucleare e il rischio di proliferazione delle armi atomiche, secondo il magnate statunitense, “è il più grande problema del mondo”. Scegliere di utilizzare la bomba atomica, per Trump, segnerebbe l’inizio della fine.

Alleati degli Stati Uniti: in più occasioni Trump ha denigrato il mito degli Stati Uniti come “poliziotto mondiale”, posizione che lui stesso considera una debolezza. È convinto che con la Russia sia necessario ottenere una partnership.

È favorevole a un nuovo assetto nelle alleanze di Washington. Ad esempio, intervistato dal New York Times, ha parlato così del rapporto Stati Uniti-Giappone: “Se siamo attaccati, loro non sono obbligati a venire in nostra difesa. Se sono loro a essere attaccati, non siamo obbligati a intervenire. Questo è un problema reale”.

Commercio internazionale: il commercio tra Stati Uniti e Cina deve essere reso più equilibrato. Se eletto, promette Trump, costringerebbe Pechino a non svalutare la sua moneta. 

Ti potrebbe interessare
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Ti potrebbe interessare
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Esteri / L’Università di Harvard rifiuta le richieste dell’amministrazione Usa. Trump congela 2,2 miliardi di dollari di fondi
Esteri / Trump attacca Zelensky: "Non inizi la guerra contro qualcuno che è 20 volte più grande di te"
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Esteri / La guerra di Donald Trump contro la Columbia University