Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:52
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Il ministro della Giustizia statunitense incontrò l’ambasciatore russo in campagna elettorale

Immagine di copertina

Ad affermarlo è il Washington Post. Jeff Sessions definisce le accuse false e incredibili

Il ministro della Giustizia statunitense Jeff Sessions parlò con l’ambasciatore russo a Washington Serghiei Kisliak un paio di volte durante il 2016, quando era consigliere di politica estera per la campagna elettorale di Donald Trump. Jeff Sessions è stato nominato ministro della Giustizia l’8 febbraio. 

— Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come 

A rivelarlo è il Washington Post che ha ricordato come l’alto funzionario di Mosca abbia avuto contatti anche con l’ex consigliere della sicurezza nazionale Michael Flynn, dimessosi il 13 febbraio dopo lo scandalo sui suoi rapporti con la Russia.

La leader democratica alla Camera dei rappresentanti, Nancy Pelosi ha accusato l’attorney general di aver mentito sotto giuramento e ha chiesto le sue dimissioni. La Casa Bianca ha invece difeso Sessions: “È l’ultimo attacco contro l’amministrazione Trump da democratici faziosi”, ha detto la portavoce Sarah Sanders. “Sessions incontrò l’ambasciatore russo nel suo ruolo di membro della commissione del Senato per l’esercito, cosa totalmente coerente con la sua testimonianza”.

Sessions, durante l’audizione in Senato per la conferma della sua nomina, dichiarò di non aver mai incontrato funzionari russi e di non essere a conoscenza di interazioni avvenute tra lo staff di Trump, allora candidato alla presidenza, e diplomatici di Mosca. Il ministro ha ribadito in un’intervista alla Nbc questa versione, definendo le accuse “terribili e false”.

Riguardo alla disponibilità a ricusare se stesso nell’inchiesta dell’Fbi sui contatti con l’intelligence russa, Sessions ha detto: “In qualunque momento fosse appropriato, mi asterrei, non c’è alcun dubbio su questo”.

— Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata.**

Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Esteri / La guerra di Trump alle università Usa è un autogol economico e culturale: colpirne cento per educarne uno (di G. Gambino)
Esteri / Andreas Malm a TPI: “Ecco perché distruggere la Palestina vuol dire distruggere il Pianeta”
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Esteri / La guerra di Trump alle università Usa è un autogol economico e culturale: colpirne cento per educarne uno (di G. Gambino)
Esteri / Andreas Malm a TPI: “Ecco perché distruggere la Palestina vuol dire distruggere il Pianeta”
Esteri / La strada dell’apartheid progettata da Israele per i palestinesi in Cisgiordania
Cronaca / Papa Francesco e le continue chiamate a Gaza: "L'ultima telefonata è stata sabato"
Esteri / Scossa di terremoto di magnitudo 6.2 a Istanbul, Erdogan: “Stiamo seguendo gli sviluppi”
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"