Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 09:54
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

L’Fbi sblocca l’iphone dell’attentatore di San Bernardino senza l’aiuto di Apple

Immagine di copertina

La Apple, obbligata da un tribunale, si era rifiutata di creare un software che consentisse ai funzionari dell’Fbi di sbloccare l’iPhone di Syed Rizwan Farook

L’Fbi è riuscita a sbloccare l’iPhone dell’attentatore della strage di San Bernardino, in California, senza l’aiuto di Apple, ponendo fine a un lungo caso giudiziario. 

La Apple, obbligata da un tribunale, si era rifiutata di creare un software che consentisse ai funzionari dell’Fbi di decriptare l’iPhone di Syed Rizwan Farook.

Farook e la moglie erano i responsabili della morte di 14 persone a San Bernardino, in California, nel mese di dicembre del 2015. Poco dopo erano stati uccisi dalla polizia.

L’Fbi aveva manifestato la necessità di accedere ai dati del telefono per determinare se gli attentatori avessero avuto dei complici. 

La moglie di Tashfeen Malik, aveva promesso fedeltà al sedicente Stato Islamico sui social media, il giorno della sparatoria.

La scorsa settimana, hanno detto i procuratori, “terzi” avevano dimostrato un possibile modo di sbloccare l’iPhone, senza la necessità di cercare l’aiuto di Apple. 

In seguito alla notizia Apple ha ribadito di non essere in grado di sbloccare l’iphone, e anzi ha chiesto al governo di metterla al corrente di eventuali vulnerabilità del dispositivo riscontrate. 

Eileen Decker, procuratore federale californiana, ha detto che l’aiuto è arrivato da parte di terzi, senza specificare da chi. Ha anche aggiunto che gli investigatori avevano preso “un solenne impegno con le famiglie delle vittime della sparatoria di San Bernardino”. 

In risposta alla vicenda, Apple ha detto: “Fin dall’inizio abbiamo contestato la richiesta dell’Fbi di sbloccare l’iPhone perché abbiamo creduto che fosse sbagliato e che avrebbe costituito un precedente pericoloso”, e ha fatto sapere che continuerà ad aumentare la sicurezza dei suoi prodotti. 

L’ordine del tribunale aveva scatenato un acceso dibattito su privacy e sicurezza e molti colossi tecnologici si erano schierati a favore del rifiuto di collaborare di Apple, tra cui Google, Microsoft e Facebook.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

— LEGGI LA VICENDA: Perchè Apple non vuole che l’Fbi decripti un suo iphone

Ti potrebbe interessare
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ti potrebbe interessare
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Il presidente Emmanuel Macron annuncia: “A giugno la Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”
Esteri / Gaza: oltre 1.500 morti dalla fine della tregua, 40 solo nelle ultime 24 ore. Al-Jazeera: “19 vittime nei raid di oggi di Israele”. Idf: "Ucciso un importante esponente di Hamas". Lettera di mille riservisti israeliani contro il governo Netanyahu: “La guerra serve interessi politici e personali”. Tel Aviv minaccia licenziamenti. Il premier accusa: "Gruppo estremista marginale che vuole rovesciare l'esecutivo"
Esteri / La Cina reagisce ancora ai dazi Usa e aumenta fino all’84% le tariffe sui prodotti americani 
Esteri / Germania, sondaggio Ipsos: “L’Afd supera la Cdu: è il primo partito”
Esteri / La Russia minaccia uno "scontro diretto" con la Nato se l'Europa schiera truppe in Ucraina
Esteri / Donald Trump e le trattative sui dazi: "Tutti i paesi mi chiamano e mi baciano il c**o"
Esteri / Gaza: 1.482 vittime dal 18 marzo. Oltre 60mila bambini malnutriti. Al-Jazeera: “29 morti in un raid di Israele a Gaza City”. L’Idf: “Colpito un importante esponente di Hamas”. Indonesia pronta a dare “rifugio temporaneo” a migliaia di palestinesi feriti. Usa impongono nuove sanzioni all'Iran