Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 13:13
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Barcellona, migliaia in strada per chiedere di accogliere più rifugiati

Immagine di copertina

Sono oltre 160mila i partecipanti alla marcia di protesta contro il governo spagnolo che in due anni ha accolto un migliaio di rifugiati dei 16mila promessi

Sabato 18 febbraio 2017, oltre 160mila persone sono scese per le strade e le piazze di Barcellona per chiedere al governo spagnolo di rispettare la promessa circa il numero di rifugiati che il paese avrebbe dovuto accogliere nel corso dell’anno.

Invece, il governo spagnolo guidato dal conservatore Mariano Rajoy ha accolto finora entro i suoi confini solo 1.100 rifugiati degli oltre 16mila che si era impegnato a prendere. 

I dati sulla partecipazione forniti dalle autorità spagnole sul numero di partecipanti non è coinciso con le stime fornite dagli organizzatori, che hanno parlato di 300mila manifestanti. 

“Vi è un ampio consenso in Catalogna per chiedere al governo centrale di rispettare gli impegni presi”, ha ribadito l’organizzatore della marcia Volemacollir (Vogliamo accogliere), Ruben Wagensberg. 

I manifestanti hanno marciato lungo le strade della città spagnola fino a raggiungere il centro sventolando striscioni con slogano che recitavano così: “Basta con le scuse, accoglieteli ora”, oppure “Non ci saranno più morti se i confini saranno aperti”. 

Nel settembre del 2015, la Spagna si era impegnata ad accogliere 17.337 rifugiati entro due anni, così suddivisi: 15.888 dai campi dislocati in Italia e in Grecia e 1.449 profughi provenienti dalla Turchia e dalla Libia. Finora ne sono stati accolti circa un migliaio. 

L’ultimo gruppo di rifugiati è arrivato a Madrid giovedì 16 febbraio – 65 siriani e un iracheno – andando a sommarsi al migliaio di persone già accolte in questi ultimi due anni. 

Alla marcia pacifica di protesta ha partecipato anche la sindaca di Barcellona, Ada Colau, con un passato come leader dei movimenti di lotta per la casa in città, che si è battuta con impegno affinché il governo spagnolo accettasse più rifugiati. 

“È molto importante che in un’Europa dominata dall’incertezza, dove la xenofobia, è in aumento, Barcellona rappresenti invece un luogo di speranza”, ha rimarcato la sindaca. 

(Qui sotto il video della marcia di protesta a Barcellona)

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:


**Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata.**

Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele ha deliberatamente ucciso i 15 soccorritori palestinesi ritrovati in una fossa comune nella Striscia di Gaza
Esteri / Colpita tenda di giornalisti a Khan Younis, 2 morti. Evacuazione nel centro di Gaza: "Attacchiamo con forza"
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele ha deliberatamente ucciso i 15 soccorritori palestinesi ritrovati in una fossa comune nella Striscia di Gaza
Esteri / Colpita tenda di giornalisti a Khan Younis, 2 morti. Evacuazione nel centro di Gaza: "Attacchiamo con forza"
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Esteri / Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua, ancora raid su Gaza: almeno 24 morti
Esteri / Joe Bastianich contro Donald Trump: "È un pazzo"
Esteri / Usa: la prima sconfitta
elettorale di Donald Trump
(ed Elon Musk)
arriva dal Wisconsin
Esteri / Israele espande offensiva a Gaza: "Conquistare vaste aree". Media: "A Khan Younis uccisa anche una donna incinta"