Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:12
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

La Corte costituzionale spagnola blocca i piani per il referendum sull’indipendenza in Catalogna

Immagine di copertina

La risoluzione del parlamento catalano per un referendum a settembre 2017 è stata sospesa per cinque mesi. Dopo potrà diventare definitiva o essere revocata

La Corte costituzionale spagnola ha bloccato mercoledì 14 dicembre 2016 una risoluzione del parlamento catalano che prevedeva un referendum per l’indipendenza a settembre 2017. Il provvedimento dell’assemblea catalana, approvato a ottobre 2016, è stato sospeso per cinque mesi dalla corte. Dopo questo periodo di tempo, la risoluzione potrebbe diventare definitiva o essere revocata.

La corte ha inoltre avvertito il presidente della regione Carles Puigdemont e il presidente del parlamento della Catalogna Carme Forcadell di attenersi al provvedimento, altrimenti rischieranno responsabilità penali. In passato Puigdemont aveva annunciato che entro il 2017 si sarebbe tenuta una consultazione popolare sull’indipendenza della comunità catalana, con o senza il volere di Madrid.

Il primo ministro della Spagna Mariano Rajoy, a capo del governo conservatore, aveva chiesto alla corte di fermare qualsiasi spinta separatista proveniente dalla Catalogna, una ricca regione del nordest del paese, dove risieda circa un sesto della popolazione spagnola.

Non è il primo tentativo della Catalogna di sottrarsi alla sovranità di Madrid. Ad agosto 2016 la Corte costituzionale ha annullato una risoluzione simile su un referendum per l’indipendenza. Circa il 48 per cento dei catalani si è schierato in favore della secessione in un sondaggio che risale a luglio 2016.

— LEGGI ANCHE: La Catalogna verso il referendum per l’indipendenza

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”