Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:20
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Mosca e Damasco annunciano corridoi umanitari ad Aleppo e amnistia per i ribelli

Immagine di copertina

HRW denuncia l'uso di bombe a grappolo mentre la Russia lancia un'operazione umanitaria per i civili di Aleppo e Assad promette il perdono a chi si arrenderà

Mentre la situazione di Aleppo appare sempre più drammatica e le organizzazioni in difesa dei diritti umani denunciano l’uso indiscriminato di ordigni vietati dalle convenzioni internazionali, le forze russe e siriane hanno annunciato che apriranno dei corridoi umanitari per evacuare i civili dalla città e il presidente siriano Bashar al-Assad ha offerto un’amnistia ai ribelli che sceglieranno di arrendersi.

Secondo un rapporto diffuso da Human Rights Watch (HRW) giovedì 28 luglio 2016, la campagna aerea del governo siriano, sostenuto dall’aviazione russa, contro i ribelli sta facendo largo uso di bombe a grappolo, ordigni vietati in oltre cento paesi perché colpiscono indiscriminatamente.

Nel corso degli ultimi due mesi, HRW ha documentato 47 episodi in cui questo tipo di munizioni sono state usate, nei quali hanno perso la vita o sono stati feriti decine di civili nei territori controllati da gruppi dell’opposizione.

Le bombe a grappolo sono contenitori che esplodono a mezz’aria distribuendo bombe più piccole su una vasta area.

Un alto funzionario di Hrw, Ole Solvang, ha dichiarato che vista la stretta collaborazione tra la Russia e Damasco, il Cremlino dovrebbe assicurarsi che né le sue forze né quelle dei suoi alleati facciano uso di una simile arma.

Mosca nega di averla mai usata in Syria, ma HRW sostiene di aver trovato prova che al contrario non solo ne ha fatto scorta ma l’ha anche utilizzata o partecipato ad azioni in cui è stata utilizzata.

La Russia ha firmato il trattato delle Nazioni Unite del 2008 che mette al bando le bombe a grappolo in quanto rappresentano una grave minaccia per i civili. Tuttavia, le forze governative siriane fanno largo uso degli ordigni sin da metà 2012, riferisce ancora HRW.

Nel frattempo continua l’offensiva su Aleppo, nel nord della Siria. Il ministro della Difesa russo Sergei Shoigu ha dichiarato che le forze armate russe e siriane apriranno dei corridoi umanitari per evacuare i civili dalla città.

Ieri, 27 luglio 2016, l’esercito siriano aveva annunciato di aver tagliato tutte le linee di rifornimento dell’area orientale di Aleppo e di aver sganciato dei volantini in cui si invitava la popolazione civile a cooperare con le forze governative e i ribelli ad arrendersi.

Shoigu ha dichiarato che verranno aperti tre corridoi per i civili e un quarto nel nord della città per i miliziani, aggiungendo che gli verrà offerta la possibilità di arrendersi e che Mosca incoraggia Damasco a perdonare quelli che non hanno commesso crimini gravi.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

Il presidente siriano Bashar al-Assad ha infatti offerto un’amnistia ai ribelli che deporranno le armi e si arrenderanno entro tre mesi.

L’annuncio è stato fatto sull’emittente di stato e arriva in un momento in cui la situazione di Aleppo è particolarmente grave, con almeno 250mila civili sotto assedio nei quartieri controllati dalle forze ribelli.

Ti potrebbe interessare
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Esteri / La guerra di Donald Trump contro la Columbia University
Esteri / In piazza per İmamoğlu: così la Gen Z scuote la Turchia
Ti potrebbe interessare
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Esteri / La guerra di Donald Trump contro la Columbia University
Esteri / In piazza per İmamoğlu: così la Gen Z scuote la Turchia
Esteri / Il degrado culturale dell’America
Esteri / L’era di un nuovo mondo: così Trump sconvolge il World Liberal Order e spacca l’Occidente in due
Esteri / Negli Usa di Trump la libertà di espressione cade a pezzi
Esteri / Perché Trump strizza l’occhio agli autocrati
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale