Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:12
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Cosa sta succedendo ad Aleppo

Immagine di copertina

Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite si riunirà alle 11 di oggi per discutere della situazione in Siria e in particolare della pesante offensiva su Aleppo

Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite si riunirà alle 11 di oggi a New York, ora locale, per discutere della situazione in Siria e in particolare dell’offensiva delle truppe governative su Aleppo, su richiesta di Stati Uniti, Francia e Regno Unito. 

L’assedio della città siriana si è intensificato dopo la fine dell’ultimo cessate il fuoco della settimana scorsa e adesso almeno 2 milioni di persone sono rimaste senz’acqua. I raid hanno infatti danneggiato l’acquedotto di Bab al-Nayrab, che forniva acqua nella parte orientale della città. Nelle ultime 24 ore intensi bombardamenti hanno provocato decine di morti. 

L’intensità dell’attacco e la potenza di alcune delle bombe più grandi non hanno precedenti anche per una città che ha subito alcuni dei combattimenti più brutali della lunga guerra civile in Siria.

Gruppi di attivisti hanno detto che più di 50 corpi sono stati trovati nelle ultime 24 ore.

Le munizioni utilizzate sembrano includere le estremamente potenti bombe “bunker” che possono abbattere interi edifici. La conta dei morti è ancora più difficile dal momento che moltissimi rimangono sepolti sotto immensi cumuli di macerie. 

Gli attacchi aerei hanno preso di mira anche la sede dei “White helmets”, l’ong nota come i caschi bianchi.

Il carburante per le ambulanze si sta esaurendo, così come le forniture mediche. Si teme anche una diffusione di epidemie. 

“Privare i bambini dell’acqua li espone a rischio di epidemie e di malattie trasmesse dall’acqua. Ciò si aggiunge alla sofferenza, alla paura e all’orrore che i bambini di Aleppo vivono ogni giorno”, ha dichiarato Hanaa Singer, il rappresentante dell’Unicef in Siria. “È fondamentale per la sopravvivenza dei bambini che tutte le parti in conflitto fermino immediatamente gli attacchi contro le infrastrutture idriche”.

Assad è sempre più determinato a riprendere il controllo della città che è diventata il simbolo della guerra e ambita da entrambe le parti. Nonostante l’intensificarsi dei bombardamenti, è improbabile che cada rapidamente. 

Il segretario generale delle Nazioni Unite, Ban Ki-moon si è detto “costernato per l’escalation militare agghiacciante” nella città di Aleppo.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”