Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Il presidente cinese Xi Jinping in visita nel Regno Unito

Immagine di copertina

Il viaggio prevede incontri con David Cameron e la regina Elisabetta per stringere accordi economici del valore di circa 30 miliardi di sterline

Il presidente cinese Xi Jinping sarà in visita nel Regno Unito fino a venerdì 23 ottobre. Durante il suo viaggio sono previsti appuntamenti per stringere accordi politici ed economici. Xi Jinping è ospite insieme a sua moglie, Peng Liyuan, della regina Elisabetta a Buckingham Palace.

Nell’incontro di martedì 21 ottobre con il primo ministro britannico David Cameron è stato raggiunto un accordo per la costruzione di una centrale nucleare di ultima generazione. I costi di realizzazione, 18 miliardi di sterline, verranno coperti per il 30 per cento dalla Cina. La centrale sarà realizzata a Hinkley Point, nella contea del Somerset, nel sudovest dell’Inghilterra, e dovrà essere ultimata entro il 2025.

Complessivamente Xi Jinping discuterà accordi economici per circa 30 miliardi di sterline. Il presidente cinese prima di partire per la Gran Bretagna aveva affermato che il Regno Unito ha compiuto una “scelta visionaria e strategica” decidendo di diventare il principale alleato della Cina in Occidente. 

La visita del presidente cinese è stata duramente criticata da Steve Hilton, ex consigliere strategico britannico ancora molto vicino al primo ministro David Cameron. Hilton ha dichiarato: “Dovremmo pensare a imporre delle sanzioni economiche alla Cina e non stendere il tappeto rosso”. Secondo l’ex consulente strategico, la presenza stessa di Xi Jinping nel Regno Unito sarebbe una “umiliazione nazionale”.

Il viaggio nel Regno Unito di Xi Jinping è stato contestato anche da Amnesty International che, insieme ad altre organizzazioni non governative, ha organizzato una serie di manifestazioni contro le violazioni dei diritti umani, la censura e la pena di morte in Cina. 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Ti potrebbe interessare
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Esteri / La guerra di Donald Trump contro la Columbia University
Esteri / In piazza per İmamoğlu: così la Gen Z scuote la Turchia
Esteri / Il degrado culturale dell’America
Esteri / L’era di un nuovo mondo: così Trump sconvolge il World Liberal Order e spacca l’Occidente in due
Esteri / Negli Usa di Trump la libertà di espressione cade a pezzi
Esteri / Perché Trump strizza l’occhio agli autocrati
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk