Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Il partito nazionalista in Irlanda del Nord vuole un referendum per lasciare il Regno Unito

Immagine di copertina

Michelle O'Neill, leader di Sinn Fein, è a favore dell'annessione alla Repubblica d'Irlanda soprattutto in vista degli effetti della Brexit

Il partito nazionalista dell’Irlanda del Nord Sinn Fein ha comunicato il 13 marzo di voler promuovere un referendum sulla secessione dal Regno Unito. L’annuncio arriva poche ore dopo che la premier Nicola Sturgeon ha deciso una seconda votazione per l’indipendenza della Scozia.

— Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Sinn Fein è a favore dell’annessione dell’Irlanda del Nord alla Repubblica di Irlanda dopo che la popolazione del Regno Unito si è pronunciata a favore della Brexit nel giugno del 2016. In quell’occasione la maggior parte degli elettori nordirlandesi aveva votato per il remain.

Il segretario di Sato James Brokenshire nel luglio 2016 aveva escluso la possibilità di andare alle urne. Secondo i sondaggi, solo il 22 per cento su mille votanti intervistati si è dichiarato a favore di un’Irlanda unita. 

La prospettiva della realizzazione della Brexit potrebbe però cambiare l’orientamento dell’elettorato. “La Brexit sarà un disastro per l’economia e un disastro per il popolo irlandese. Un referendum sull’unità irlandese deve essere indetto il più presto possibile”, ha detto Michelle O’Neill, leader di Sinn Fein. 

— Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata.**

Ti potrebbe interessare
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Ti potrebbe interessare
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Esteri / La guerra di Donald Trump contro la Columbia University
Esteri / In piazza per İmamoğlu: così la Gen Z scuote la Turchia
Esteri / Il degrado culturale dell’America
Esteri / L’era di un nuovo mondo: così Trump sconvolge il World Liberal Order e spacca l’Occidente in due
Esteri / Negli Usa di Trump la libertà di espressione cade a pezzi
Esteri / Perché Trump strizza l’occhio agli autocrati
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk