Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:17
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Secondo un eurodeputato le donne dovrebbero guadagnare meno degli uomini

Immagine di copertina

L'eurodeputato polacco Janusz Korwin-Mikke, noto per le sue opinioni razziste, sessiste e antisemite, si è espresso a favore del divario salariale tra uomini e donne

L’eurodeputato polacco Janusz Korwin-Mikke, noto per le sue opinioni razziste, sessiste e antisemite, si è espresso a favore del divario salariale tra uomini e donne, giustificandolo con il fatto che secondo lui la donna è “inferiore all’uomo”. Il suo commento ha portato a un’accesa bagarre con l’europarlamentare socialista spagnola Iratxe García.

— Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come 

“Sapete quante donne ci sono tra i primi cento giocatori di scacchi? Ve lo dico io: nessuna. Le donne dovrebbero guadagnano meno degli uomini, perché sono più deboli, più piccole e meno intelligenti”, ha detto durante una seduta dell’Europarlamento Korwin-Mikke, che non è affiliato ad alcun partito politico ed è deputato europeo dal 2014.

La deputata spagnola allora ha preso la parola per rispondere: “Senta signor deputato, secondo le sue teorie, non avrei alcun diritto di essere qui come parlamentare. So che le fa male e la preoccupa, ma oggi le donne possono rappresentare i cittadini così come voi. Io qui vengo a difendere le donne europee da uomini come lei”. 

Il commento sessista del parlamentare polacco è del tutto inusuale in un’istituzione come il Parlamento europeo, che ha tra i suoi principi fondamentali la difesa dell’uguaglianza.

Il capogruppo dei socialisti europei, Gianni Pittella, ha invocato una “punizione esemplare contro le vergognose dichiarazioni di Korwin-Mikke che vanno contro i principi di uguaglianza di genere in questo luogo”. Non è ancora chiaro se il presidente del Parlamento, Antonio Tajani, prenderà provvedimenti. 

La discussione è giunta durante un dibattito sul divario salariale tra uomini e donne, che nella media europea ammonta al 16 per cento.

La percentuale di donne parlamentari europei, pur essendo minore di quella degli uomini, è aumentata dal 16 per cento del 1979 al 37 per cento di oggi.  

Korwin-Mikke, difensore della monarchia e della pena di morte, è stato candidato alla presidenza della Polonia nel 2015. Con il 4,8 per cento dei voti, il suo partito era sul punto di superare la soglia minima del 5 per cento per entrare alla Camera.

Non è la prima volta che i suoi commenti hanno scosso il Parlamento, già in passato era stato sanzionato per un suo discorso razzista e offensivo e per aver fatto il saluto nazista. 

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

Definisce inoltre i rifugiati “spazzatura umana” e si lamenta del fatto che le donne abbiano diritto di voto dicendo che hanno meno conoscenza politica degli uomini. 

— Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Esteri / La guerra di Donald Trump contro la Columbia University
Esteri / In piazza per İmamoğlu: così la Gen Z scuote la Turchia
Esteri / Il degrado culturale dell’America
Esteri / L’era di un nuovo mondo: così Trump sconvolge il World Liberal Order e spacca l’Occidente in due
Esteri / Negli Usa di Trump la libertà di espressione cade a pezzi
Esteri / Perché Trump strizza l’occhio agli autocrati