Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:12
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Il leader di estrema destra Wilders è stato condannato per incitamento all’odio nei Paesi Bassi

Immagine di copertina

Il tribunale non ha disposto alcuna pena, sostenendo che una sentenza è una sanzione sufficiente per un leader democraticamente eletto

Un tribunale dei Paesi Bassi ha condannato il deputato di estrema destra Geert Wilders per incitamento all’odio razziale, a causa dei suoi discorsi contro la comunità marocchina.

Il giudice Hendrik Steenhuis, presidente del tribunale, ha detto che a Wilders non sarà comminata alcuna pena, dal momento che la sentenza rappresenta una condanna sufficiente per un politico democraticamente eletto.

Wilders ha definito in passato il procedimento giudiziario una “farsa” politicamente motivata, che mette a rischio la libertà d’espressione nel paese. Il deputato non si trovava in tribunale al momento del verdetto; anche nelle precedenti udienze ha boicottato il processo.

A marzo 2017 si terranno le elezioni nazionali nei Paesi Bassi e la popolarità del leader del Partito della libertà è cresciuta nei sondaggi, al punto che Wilders potrebbe conquistare la guida del paese.

“Qualsiasi sia l’esito del processo, continuerò a dire la verità sul problema dei marocchini e nessun giudice, politico o terrorista potrà fermarmi”, ha scritto Wilders su Twitter poco prima della sentenza.

Wilders spera di sconfiggere alle elezioni il partito conservatore del primo ministro Mark Rutte, che governa con una fragile coalizione. Anche se Wilders non è mai stato al governo, la sua linea dura in materia di immigrazione e islam determina da un decennio il tono del dibattito politico nei Paesi Bassi.

Il leader è stato assolto dall’accusa di incitamento all’odio razziale nel 2011, dopo aver chiesto la messa al bando del Corano e la deportazione dei “criminali” marocchini.

Nei Paesi Bassi risiedono 400mila persone originarie del Marocco, che costituiscono circa il 2 per cento della popolazione.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”