Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:55
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Non ci sono mai stati così tanti sfollati nel mondo come oggi

Immagine di copertina
Nel 2016 sono 340mila persone hanno lasciato il Sud Sudan. Credit: Siegfried Modola

Sono 65.6 milioni e dal 2015 la cifra è aumentata di 300mila persone, secondo i dati del rapporto annuale dell'Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati

Secondo il rapporto annuale dell’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati sono 65.6 milioni le persone sfollate nel mondo, inclusi rifugiati, richiedenti asilo e sfollati interni.

La cifra, riferita al 2016, è aumentata di 300mila persone rispetto ai dati del 2015. Si tratta di un incremento inferiore rispetto a quello registrato tra il 2014 e il 2015, quando il numero si è alzato di 5 milioni.

Il paese da cui è partito il numero maggiore di sfollati è il Sud Sudan, dove 340mila persone hanno lasciato lo stato per raggiungere l’Uganda. Si stima invece che 200mila persone abbiano lasciato la Siria.

L’Alto commissario per i rifugiati Filippo Grandi ha detto che si tratta di un terribile fallimento della diplomazia internazionale. “Il mondo sembra non essere più capace di costruire la pace”, ha detto Grandi. “Quindi si vedono vecchi conflitti che continuano a resistere e nuovi conflitti che scoppiano, e entrambi producono sfollati, che sono simbolo di guerre infinite”.

Leggi anche: La mappa che mostra la crisi dei rifugiati come non l’avete mai vista prima 
Ti potrebbe interessare
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Ti potrebbe interessare
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Esteri / La guerra di Donald Trump contro la Columbia University
Esteri / In piazza per İmamoğlu: così la Gen Z scuote la Turchia
Esteri / Il degrado culturale dell’America
Esteri / L’era di un nuovo mondo: così Trump sconvolge il World Liberal Order e spacca l’Occidente in due
Esteri / Negli Usa di Trump la libertà di espressione cade a pezzi
Esteri / Perché Trump strizza l’occhio agli autocrati
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk