Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:09
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Nel mondo c’è un nuovo paese che è il più felice di tutti

Immagine di copertina

Nel World Happiness Report 2017 è stilata l'annuale classifica degli stati che fanno più sforzi per migliorare il benessere della loro popolazione

La Norvegia supera la Danimarca come paese più felice al mondo. A stabilirlo è il rapporto sulla felicità mondiale per il 2017 (World Happiness Report 2017). Il report tiene conto degli sforzi fatti dai singoli stati per migliorare il benessere dei loro cittadini e aumentare l’uguaglianza. Sei le variabili prese in considerazione: cure, libertà, generosità, onestà, salute, reddito e buon governo.

— Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Il paese scandinavo è passato dal quarto posto del 2016 alla vetta della classifica pubblicata il 20 marzo 2017. In realtà lo scarto tra i primi dieci paesi non è grande e piccoli cambiamenti nelle politiche governative o nei risultati economici possono cambiare la situazione da un anno all’altro.

Per quanto riguarda le aree del mondo che non hanno registrato miglioramenti nel loro grado di felicità, il report mette in evidenza la situazione cinese: nonostante la forte crescita economica a partire dagli anni Novanta l’alto tasso di disoccupazione e l’assenza di reti sociali di sostegno sarebbero alla base della stagnazione.

Anche gli Stati Uniti osservano il crollo del livello di felicità nel paese dal 2007, quando era al terzo posto. La regressione sarebbe dovuta alla riduzione del sostegno sociale e alla corruzione. 

In fondo alla classifica Sud Sudan, Liberia, Guinea, Togo, Rwanda, Tanzania, Burundi e la Repubblica centrale africana. Si confermano quindi le difficoltà del continente africano che non riesce a rispondere in maniera adeguata alle speranze di una vita migliore della sua popolazione.

Di seguito la lista dei dieci paesi più felici al mondo:

1) Norvegia

2) Danimarca

3) Islanda

4) Svizzera

5) Finlandia

6) Paesi Bassi

7) Canada

8) Nuova Zelanda

9) Australia

10) Svezia

— Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”