Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:18
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

L’Ue chiede al presidente macedone di non bloccare la formazione di un nuovo governo

Immagine di copertina

L'Alto rappresentante della politica estera dell'Unione, Federica Mogherini, spera in un ripensamento del presidente Ivanov che aveva rifiutato di dare il mandato a Zaev

L’Unione europea chiede al presidente macedone di rivedere la sua decisione di bloccare la formazione di un nuovo governo che includa i partiti della minoranza albanese, incoraggiando i leader politici a fare un passo indietro nello scontro che rischia di inasprire l’attuale situazione del paese.

— Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come.

Il presidente Gjorge Ivanov aveva rifiutato, mercoledì 1 marzo, di incaricare il leader dell’opposizione socialdemocratica Zoran Zaev di formare il governo. 

Dopo aver incontrato Ivanov e altri leader politici a Skopje, l’Alto rappresentante per la politica estera dell’Ue Federica Mogherini ha chiesto a Ivanov di ripensare alla sua scelta. Poche ore prima la Russia aveva criticato l’accordo della coalizione che potrebbe andare al governo.

“Ho chiesto al presidente di riflettere e rivedere la sua decisione nell’interesse di tutti i cittadini”, ha dichiarato Mogherini in conferenza stampa.

Secondo l’Alto rappresentante Ue la Macedonia dovrebbe ridurre la retorica per evitare che questa crisi politica e istituzionale diventi un conflitto inter-etnico o, ancora peggio, “un conflitto geopolitico”.

I socialdemocratici guidati da Zaev hanno conquistato 49 seggi nelle elezioni del dicembre 2016, due in meno dei nazionalisti del Vmro-Dpmne il cui leader è Nikola Gruevski.

I risultati elettorali non hanno consentito a nessuno dei due partiti di formare un governo senza la minoranza albanese, che corrisponde a un terzo della popolazione totale del paese.

Il presidente Ivanov, nella mattinata di venerdì 3 marzo, ha respinto l’appello dell’Ue. “Il presidente ha fatto sapere di non poter affidare l’incarico a uno che negozia sulla base di una piattaforma di un paese straniero che viene utilizzata per ricattare la Macedonia”, secondo quanto riporta un comunicato della presidenza. 

— Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata.**

Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Esteri / La guerra di Trump alle università Usa è un autogol economico e culturale: colpirne cento per educarne uno (di G. Gambino)
Esteri / Andreas Malm a TPI: “Ecco perché distruggere la Palestina vuol dire distruggere il Pianeta”
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Esteri / La guerra di Trump alle università Usa è un autogol economico e culturale: colpirne cento per educarne uno (di G. Gambino)
Esteri / Andreas Malm a TPI: “Ecco perché distruggere la Palestina vuol dire distruggere il Pianeta”
Esteri / La strada dell’apartheid progettata da Israele per i palestinesi in Cisgiordania
Cronaca / Papa Francesco e le continue chiamate a Gaza: "L'ultima telefonata è stata sabato"
Esteri / Scossa di terremoto di magnitudo 6.2 a Istanbul, Erdogan: “Stiamo seguendo gli sviluppi”
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"