Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:12
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

A Sirte si combatte strada per strada

Immagine di copertina

La roccaforte libica dell'Isis è sotto l'assedio delle forze filogovernative libiche che continuano a bombardare il centro cittadino per stanare i miliziani rimasti

Le forze armate libiche alleate al governo sponsorizzato dalle Nazioni Unite stanno bombardando il centro della città di Sirte mettendo sotto assedio i miliziani dell’Isis.

Sirte è l’ultima roccaforte del sedicente Stato islamico in Libia e i miliziani stanno combattendo i soldati filogovernativi con il fuoco dei cecchini e colpi di mortaio. La campagna per riprendere la città è cominciata due mesi fa.

Sirte era caduta in mano all’Isis circa un anno fa approfittando del caos della guerra civile tra le fazioni rivali in lotta dalla caduta di Muammar Gheddafi nel 2011.

“Le nostre forze hanno colpito con l’artiglieria e l’aeronautica il complesso di Ouagadougou. Nel distretto di Ghiza Asskariya, e il centro cittadino”, ha detto Rida Issa, il portavoce delle forze di Misurata che combattono a Sirte.

“I raid hanno colpito i miliziani dell’Isis, i loro veicoli, i depositi delle munizioni e i centri di comando”.

Un soldato di Misurata è rimasto ucciso e venti feriti nell’esplosione di un colpo di mortaio sulla linea del fronte di Zaafran, nei pressi di una rotatoria dove il sedicente Stato islamica crocifiggeva le proprie vittime.

I soldati filogovernativi hanno rinvenuto i corpi di 13 miliziani prima di essere costretti a ripiegare dai cecchini.

Gli attori occidentali sostengono il governo del primo ministro Fayyez Serraj che si è insediato a Tripoli tre mesi fa nel tentativo di portare unità tra i due governi rivali e le numerose milizie.

Ma mentre le brigate di Misurata sostengono Serraj e guidano l’offensiva su Sirte, altre fazioni si oppongono e il governo fatica a stabilire la propria autorità

Dopo una rapida avanzata lungo la costa, la battaglia per Sirte si sta svolgendo lentamente e strada per strada.

Secondo le forze filogovernative, rimangono solo poche centinaia di miliziani asserragliati nella zona del complesso Ouagadougou, dell’università e dell’ospedale cittadini. Ma l’avanzata è lenta e cauta dato che oltre 200 soldati hanno già perso la vita nella campagna.

Mentre le forze di Misurata combattono l’Isis a Sirte, le brigate fedeli al generale Khalifa Haftar, capo dell’Esercito nazionale libico combattono sul fronte di Bengasi. Alcuni dei sostenitori di Haftar più intransigenti si oppongono al governo di Serraj.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”