Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:12
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Non esiste un cervello maschile e uno femminile

Immagine di copertina

Uno studio dell'Università di Tel Aviv ha dimostrato che la mente di uomini e donne presenta sempre anche tratti tipici del sesso opposto

Secondo un nuovo studio, l’idea dell’esistenza di un cervello femminile e di uno maschile sarebbe completamente sbagliata.

Una ricerca condotta dalla professoressa Daphna Joel dell’Università israeliana di Tel Aviv ha mostrato come ogni cervello sia un mosaico di elementi. Uomini e donne presentano tratti tipici del sesso opposto in misura di volta in volta differenti.

Nel regno animale, le differenze fisiche tra un individuo di sesso maschile e uno femminile spesso sono palesi. Il pavone maschio, per esempio, possiede una coda molto grande e colorata, che svolge la funzione di attirare le femmine.

Partendo da questa idea, i ricercatori hanno voluto analizzare la materia grigia di più di 1.400 persone, per verificare se l’essere umano mostra diversità evidenti a livello cerebrale tra uomo e donna.

Sono state monitorate le zone del cervello che in studi precedenti avevano mostrato più dipendenza dai fattori ormonali e che quindi avrebbero dovuto segnalare in maniera più chiara una diversità tra sessi, se questa fosse esistita.

I ricercatori hanno chiarito che dei tratti tipicamente femminili e maschili esistono, ma non sono suddivisi in modo radicale tra i due sessi.

Il cervello di un uomo, insomma, contiene elementi che potremmo dire femminili e quello di una donna, parti più propriamente maschili.

Gli ormoni infatti giocano un ruolo nello sviluppo della materia grigia, ma non sono gli unici elementi a determinarne il quadro finale. L’ambiente in cui un individuo nasce e cresce è fondamentale per lo sviluppo del suo cervello, così come le esperienze che colleziona durante la propria vita.

Episodi di grande stress psicologico sono determinanti e vanno a completare il “mosaico” – come lo definiscono gli stessi ricercatori – del cervello umano.

Quando si parla della mente maschile e di quella femminile dividendole in maniera netta, insomma, lo si fa in base a stereotipi, non a evidenze scientifiche. 

Solo il 6 per cento dei campioni analizzati hanno mostrato differenze notevoli tra la materia grigia di uomini e donne. La percentuale si abbassa al 2,4 per cento se si prende in esame soltanto la fascia d’età che va dai 18 ai 26 anni. 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”